Nel 1853 Giuseppe Verdi consegnava al pubblico veneziano l’esecuzione dell’opera La traviata. L'accoglienza non fu delle migliori, spingendo il compositor
Catanzaro, una città intrisa di storia e tradizione, ha aperto le porte del suo centro storico per un affascinante viaggio. “Urban Trekking”, evento promosso
Un’occasione per stare insieme. Questo lo scopo principale della festa “Aspettando la Befana”, promossa dall'Associazione 'a Filanda i
Sono 128.380 i biglietti della Lotteria Italia venduti in Calabria per l’edizione 2023. Il dato di vendita reso noto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli &e
Tante segnalazioni giungono in questi giorni da Simeri Crichi circa i disagi che sta causando la chiusura dell'ufficio Postale del paese per gli annunciati lavori di ristrutturazione dei locali. G
Quest’oggi il Sindaco di San Lucido, Cosimo De Tommaso ha pubblicamente encomiato un giovane medico argentino per aver prontamente soccorso e salvato da morte certa un cittadino sanlucidano.<
La Befana dei Vigili del Fuoco ha portato i suoi doni ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’Ospedale Giovanni Paolo II. Una visita che è ormai una tradizione del giorno del
E' stato trasferito nel carcere di Siano il cittadino di origine somala che, ieri sera, ha messo in atto una grave aggressione davanti alla stazione di Lamezia Terme, ferendo passeggeri e agenti d
Quanto accaduto a Squillace - con una vicenda che si è protratta all'incirca per un decennio, dal 2014 al 2024 - con la pratica "scottante" dei lavori nell'edificio dell'ex seminario dell'A
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736