Nel post DPCM, dove nella nostra Calabria, si sono venuti a creare, malumori legittimi, problemi di ordini pubblico, una regione che rispetto ad altre regioni non ha numeri preoccupanti
“Non essendo abituato a commentare atti non ufficiali, prima di esprimere alcune riflessioni personali, sull’ennesimo obbrobrio politico-giuridico del governo giallo-rosso, ho volutamen
“Non è possibile che questa legislatura finisca senza che prima venga trovata una soluzione per circa 6500 tirocinanti calabresi in servizio nella Pubblica amministrazione
Al via oggi, con un webinar introduttivo, la nuova stagione di “A Scuola di OpenCoesione”, il percorso di didattica innovativa rivol
"Era inevitabile il Dpcm del Governo, considerato che la situazione della sanità calabrese. La "zona rossa" è stata istituita per negligenza da parte di chi aveva la responsabilit&agr
«Alla mia istanza (inviata a più soggetti che hanno voce in capitolo) dell’altro giorno, volta ad avere chiarimenti sulle ragioni dell’incredibile, vista l’emergenza
Proteste alla Cittadella Regionale dopo il nuovo Dpcm che dichiara la Calabria in zona rossa e quindi sottoposta alla misure restrittive maggiori. Tra gli oltre 200 manifestanti ci sono gli i
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736