Ieri mattina, nella sede della Questura di Reggio Calabria, è stato siglato il rinnovo del protocollo d'intesa tra l'Azienda Sanitaria Provinciale e la Questura di Reggio Calabria, fin
Continua l’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato. Il Commissariato di P.S di Gioia Tauro ha messo in atto servizi che hanno riguar
MArRC e DrMn Calabria tra i grandi protagonisti della XXVII edizione della Borsa mediterranea del
Turismo archeologico di Paestum. Le due realtà del Ministero della Cultura hanno nell&rsq
Sono in corso di svolgimento, nella sede della Questura di Reggio Calabria, specifici incontri formativi sul tema dell’accoglienza alle do
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha arrestato a Villa San Giovanni, in flagranza di reato per traffico di sostanze stupefacenti, un
Domenica 9 novembre, presso il Santuario Diocesano della
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo hanno eseguito un fermo di indiziato
II Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha eseguito nei confronti di una cittadina di etnia cinese un'ordinanza di custodia cautelare che dispone gli arresti domiciliari
Un normale controllo alla circolazione stradale si è trasformato in un nuovo successo investigativo per i Carabinieri della Sezione R
Per arginare le manifestazioni di pericolosità sociale nelle sue varie declinazioni e riqualificare
"San Luca, simbolo e ferita aperta della Calabria, merita un vero riscatto.
Da giorni si parla di “cercasi sindaco a San Luca”, ma forse la risposta è sotto gli occhi di t
E’ stato convalidato il fermo e disposta la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti del secondo uomo r
In occasione dell’incontro di calcio valevole per la Coppa Italia di Serie D tra A.S. Reggina 1914 e A.S.D. Nocerina Calci
Una bombola di gas è stata rinvenuta stamane, all’ora di apertura degli uffici, dinanzi al portone del comune di Seminara, centro agricolo della Piana di Gioia Tauro. Lo rende noto il
Tantissimi i pellegrini giunti, con le proprie comitive, in bus e auto, alla convocazione
“La decisione della Corte dei Conti di bocciare la delibera CIPESS sul Ponte sullo Stretto è la prova definitiva di ciò che denunciamo da mesi: dietro la propaganda del ‘f
“La Corte dei Conti ha fermato il Ponte sullo Stretto, ma la responsabilità è tutta del Governo che continua a scambiare la propaganda per politica e i proclami per atti amminis
“Chi ferma il Ponte non fa il bene del Sud, delle famiglie e dei lavoratori che aspettano infrastrutture e sviluppo da decenni. Matteo Salvini e la Lega hanno scelto, dal primo giorno di mand
In data odierna, alle ore 11:10 circa, la Sala Operativa del SUEM 118 segnalava la presenza di due persone che avevano perso l’orientamento in località Zomaro, nel territorio del Comun
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, iniziate nel gennaio del 2024 dai Carabi
Dalle prime ore dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e i Finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria di Roma, stanno conducendo un’operazione nei
Nel 2024, in Calabria, a San Luca — comune simbolo dell’‘ndrangheta, più volte commissariato per infiltrazioni mafiose — non si è trovato un solo candidato a S
Il tempo si ricuce con la storia. Confindustria Reggio Calabria taglia un traguardo prestigioso: cento anni di vita, di idee, di sfide e di progetti trainati dall’ amore per la propria terra,
di BRUNO SODARO
Calcio LND Calabria – I categoria – classifica MARCATORI dopo la V giornata
Girone A
L'asteroide scoperto nel 2002 precedentemente conosciuto con la nomenclatura 2002TP61 si chiemerà "142558 Rosarno", in omaggio alla città calabrese. Lo rende noto il sindaco della Cit
Questa mattina, a Gioia Tauro, i Carabinieri della Sezione Radiomobile e della Stazione Carabinieri sono intervenuti presso l’Ufficio Postale di via Sicilia, dove un uomo, con il volto t
Reggio Calabria: La spiaggia di Gallico liberata da 920 kg di rifiuti grazie ai detenuti Seconda Chance e i volontari Plastic Free
Una giornata all’aperto, dedicata all’
Una donna di Bagnara Calabra, G.Z., 39 anni, paziente oncologica, è stata costretta a rivolgersi ai carabinieri della sua città per
Uomo di nazionalità tedesca scomparso e ritrovato sano e salvo
dalla Polizia Ferroviaria di Villa San Giovanni dopo intense ore
di ricerche.
Gli Agenti della Polizia Fer

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797