"L'odissea della signora ammalata di tumore che si augura di ammalarsi di Covid-19 per essere considerata, sembra avviata verso una prima immediata soluzione. I volontari d
Si è riunito ieri, all’Asp di Catanzaro, il Comitato Zonale per il rilancio della medicina territoriale. Nel corso dell’incontro sono state poste le basi per il potenziamento del
L’osteogenesi imperfetta è una malattia genetica rara conosciuta come “la malattie delle ossa fragili” perché è caratterizzata da una riduzione della re
La Società Italiana di Medicina Interna ha scelto il Centro di Ecografia Internistica dell’Annunziata come Scuola Nazionale di Ecografia clinica.&
"Il Covid è il grande nemico della salute e questo è un fatto ormai acclarato, ma quello che ancora non si è capito è perché la pandemia ha recitato la sua miglio
«Grazie alla mia insistenza, finalmente l’Asp cosentina ha assegnato uno specialista in più alla Neuropsichiatria infantile dello Spoke di Corigliano Rossano». Lo afferma,
Oltre a Giuseppe Giuliano nominato da Occhiuto commissario dell'Asp di Vibo Valentia, c'è una novità all'Asp di Catanzaro. Ilario Lazzaro è diventato a tutti gli effetti commis
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736