Quindici interventi in tutto. Il commissario ad acta Guido Longo ha adottato il decreto contenente il piano di adeguamento sismico di alcune strutture sanitarie calabresi. Le risorse disponibili so
"Neanche la responsabilità e l’abnegazione dei medici e sanitari nella fase di emergenza per la lotta al Covid-19, ha determinato un cambiamento nel comportamento dell’Azienda &l
"Le prestazioni specialistiche erogate dalle aziende sanitarie ed ospedaliere sono individuate sia livello nazionale che a livello regionale da un codice numerico, ciò si r
“È nelle intenzioni del Governo chiudere definitivamente il Commissariamento della sanit
"Ieri il commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera Isabella Mastrobuono ha partecipato alla seduta della Commissione Sanità del Comune. La discussione che ha animat
"Il fallimento della gestione commissariale straordinaria, ai sensi dell’articolo 146 del D.Lgs. 267/2000, è sotto gli occhi di tutti ed il cambiamento tanto auspicato si è rive
"Sulla sanità della Calabria, innanzitutto, serve un patto forte con il Governo. Il commissariamento ha prodotto danni. Sul debito prodotto dai commissari non possono rispondere i calabresi,
Gli effetti dell'indagine 'Inter Nos' cominciano a ripercuotersi sulla gestione attuale dell'Asp di Reggio Calabria. Oltre alle sospensioni dei dipendenti coinvolti nell'indagine della Dda di Regg
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736