«La Fondazione Gimbe ha certificato la dimensione tragica del fenomeno della migrazione sanitaria, sopratutto dalla Calabria». Con queste parole Francesco Sapia, deputa
L'aumento dei casi registrato negli ultimi giorni nel Catanzarese ha allertato non solo popolazione e i sindaci, ma anche i vertici dei due ospedali di Catanzaro. Come anticipato
Facendo seguito alla nota stampa dello scorso 28 agosto, si comunica che i test sierologici per il personale docente e non delle scuole pubbliche e private, saranno effettuati anche presso i locali
Ammonta a 6780 euro la somma raccolta con la terza edizione di Artisti in Corsia, la manifestazione promossa e organizzata dall'associazione Acs
La Direzione dell’Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” comunica che lunedì 7 Settembre riaprir&agra
“La riorganizzazione elaborata dai vertici aziendali della “Mater Domini”, poi dichiarata irricevibile dal Rettore dell’Università di Catanzaro, è indubbiament
L'obiettivo principale del neo direttore generale Francesco Bevere è rafforzare il 'malconcio' dipartimento di Tutela della Salute e (post riorganizzazione della Giunta) Servizi sociali e So
Nelle intricate vicende della sanità calabrese spunta puntualmente qualche debito vertiginoso dai cassetti. Ormai, un marchio di fabbrica dell'Asp di Cosenza. Più o
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736