Anche quest’anno una rilevante aliquota di Allievi Carabinieri frequentatori del 140° corso di formazione, in aderenza ai principi di altruismo, generosità e disponibilità d
L'Italia va in fiamme e nel 2021 è stato bruciato il triplo degli ettari del 2020: al Sud i danni più gravi. Secondo i dati annunciati dall'Istituto Superiore per la Protezione e la R
Nel periodo più caldo, che si profila torrido similmente alla scorsa estate, come non volgere lo sguardo a talune giornate dell'estate del 2021? Essere rimarranno, infatti, scolpite negli a
"Dal produttore al consumatore". Apre a Mesiano il 10 luglio alle 18,30 il "Mercato Locale del comparto rurale vibonese".
Alla cerimonia parteciperanno, tra gli altri
"Siamo fermi a casa con famiglia in attesa della chiamata". In scena la protesta dei lavoratori Sacal inseriti nella graduatoria. Sono 34 e ne hanno chiamato 25. La chiamata l'attendevano dal
"Cercasi schiavo" é la provocazione dell'Usb che stamattina ha manifestato davanti alla sede dell'Ispettorato del lavoro.
“Il futuro turistico dell’area Ionica”, evento organizzato presso il Salone degli specchi del Castello di Corigliano Rossano, è stato il palcoscenico sul quale è and
Cittadini e imprenditori di Satriano Marina attaccano frontalmente l'Anas sul nuovo progetto di tracciato della Trasversale delle Serre nella zona della “Laganosa”. Una storia tormentat
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736