di GALILEO VIOLINI
Chiedete a un ragazzo di oggi che è una velina. Non dará la risposta che avrei dato io da ragazzo. Velina, parola che h
"Proroghiamo la FAD (formazione a distanza) al 100% per i prossimi 6 mesi, al fine di completare i corsi già autorizzati o attivati in fase emergenziale con le stesse modal
“È davvero positivo l’accordo firmato dalla struttura commissariale regionale con Cgil Medici, Cisl Medici, Fimmg, Fismu, Smi e Snami, per quanto riguarda l’emergenza-urgen
Sappiamo che si è ormai consolidata una serie di tendenze nelle ricerche web, ormai fonte principale di identificazione di prodotti e servizi (la realizzazione dei
"Le questioni riguardanti i concorsi pubblici sono complesse e delicate, si tratta di sistemi selettivi con i quali si programma gran parte del futuro di un ente e dei suo
Proseguono i lavori di costruzione del Terzo Megalotto sulla strada statale 106 'Jonica', tra Sibari e Roseto Capo Spulico
E' stato co
Sono prevalentemente velieri in legno, ma anche natanti di altro tipo. Si trovano nei porti e sulle spiagge della costa ionica calabrese. Molte intasano i porti, in particolare que
Guerra in Ucraina e rincari energetici spingono l’aumento dei costi correnti per la produzione della frutta ad un +51% ma si sale addirittura al 67% per l’ortofloricoltura con un impatt
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736