Un’ombra si staglia sempre più nitidamente nei sogni degli italiani: la casa, tradizionale pilastro di sicurezza economica e personale di massa, viene percepita sempre più come
“Non mi aspettavo che la presentazione della proposta di legge su "Prevenzione e contrasto alla violenza di genere sulle donne e i loro figli" suscitasse un dibattito così acceso, stru
“Ogni giorno che passa la situazione si aggrava anziché migliorare, mentre chi ha il potere di agire si gira dall’altra parte e parla di un mondo che semplicemente non esiste&rdq
Ribalta per i prodotti di un’ampia area del territorio calabrese, a Soverato (Cz) nel corso dell’evento “Cucina fusion: opportunità per i prodotti locali della Calabria&rdq
La pioggia incessante che sta interessando la Calabria meridionale e ionica sta creando disagi in diverse zone e, in particolare, nelle province di Reggio Calabria e Catanzaro.
Sulla fascia i
Nella mattinata del 17 gennaio 2025, la Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Catanzaro, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, h
Il ricordo di Santa Liberata, nella II Domenica del Tempo Ordinario, ci riporta al significato più palpitante di quest'Anno Santo. La Santa Iberica, ci ripete: Fate ciò che dice, Fate
"A seguito delle notizie riportate dagli organi di stampa relative all'operazione "Grecale", che coinvolgono alcuni docenti della nostra comunità accademica, desider
L'Amministrazione Comunale di Stalettì con Delibera di C.C. n. 34 del 17-12-2024 ha istituito la "CONSULTA GIOVANILE", quale Organismo consultivo che si affianca alla "CONSULTA di STALETT&Ig
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736