ATTUALITA

Spopolamento e rassegnazione: “La lenta scomparsa della Calabria”

Spopolamento e rassegnazione: “La lenta scomparsa della Calabria”

Riceviamo e pubblichiamo il pensiero dell’Architetto Sabrina Barresi:

“Come spesso accade, vi è un errore di prospettiva nella lettura della situazione cal

Rita Tulelli: “Giochi di ieri, divertimento di oggi: il ritorno delle tradizioni”

Rita Tulelli: “Giochi di ieri, divertimento di oggi: il ritorno delle tradizioni”

Dalla campana alla trottola, un viaggio tra i giochi che hanno fatto la storia e che oggi tornano a unire generazioni
San Lorenzo, il desiderio più grande: “Un cielo di stelle, non di razzi”

San Lorenzo, il desiderio più grande: “Un cielo di stelle, non di razzi”

Riceviamo e pubblichiamo il pensiero del nostro lettore Aldo Tortorella:

“E anche per quest'anno, è andata!
E come ogni anno, da sempre, abbiamo tutti festeggiato la notte d

Catanzaro, Serraino: “Trasformare parcheggio dell’Ente Fiera in area pubblica organizzata per rilanciare Lido”

Catanzaro, Serraino: “Trasformare parcheggio dell’Ente Fiera in area pubblica organizzata per rilanciare L...

“In occasione dei prossimi eventi promossi dall’amministrazione comunale nel centro della Marina della nostra città, tra Piazza Dogana, il Parco Gaslini e il lungomare, appare op

Pubblicato il bando di gara per il depuratore di Gallico:  vale quasi 19 milioni

Pubblicato il bando di gara per il depuratore di Gallico: vale quasi 19 milioni

Il subcommissario Antonino Daffinà: “E’ un punto d’arrivo importante sulla prima di sette opere fondamentali per la più grande città della Calabria”
Talk a "Sapore di Mare", Cuda: "Con Scienze della formazione primaria ci riproveremo prossimo anno"

Talk a "Sapore di Mare", Cuda: "Con Scienze della formazione primaria ci riproveremo prossimo anno"

Giuseppe Chiarella: "Numero impressionante di studenti all'Università Magna Grecia: 13mila"
A Villaggio Mancuso un convegno su sfide, emergenze e salvaguardia della Sila

A Villaggio Mancuso un convegno su sfide, emergenze e salvaguardia della Sila

Un pomeriggio ricco di contenuti quello organizzato a Villaggio Mancuso nella sala convegni Tommaso Bianchi messa a disposizione dal comandante del Reparto Carabinieri Biodiversit&

I 50 anni della 5B dell’ITIS Scalfaro: un incontro all’insegna della memoria e dell’amicizia

I 50 anni della 5B dell’ITIS Scalfaro: un incontro all’insegna della memoria e dell’amicizia

A cinquant’anni dal conseguimento del diploma, gli ex studenti della 5B dell’ITIS “Scalfaro” di Catanzaro,

Pagina 59 di 2984