Quanto accaduto questa mattina a largo delle coste di Steccato di Cutro è una tragedia terribile: decine di migranti, tanti bambini, hanno perso la vita, cercando disperatamente d
Tra quei bambini morti nel naufragio di oggi c'è qualche bambino che probabilmente il mare non lo ha mai visto prima di questo sventurato viaggio.
Forse lo ha
"Come Vescovi delle diocesi della Calabria esprimiamo il profondo dolore e lo sconcerto per l’ennesima tragedia che si è consumata nel mare della nostra regione e invitiamo tut
Si è spento nella notte di domenica 26 febbraio Giuseppe Mondilla (per tutti Pepè).
Classe 1930, avrebbe compiuto a breve 93 anni.
Vecchia gloria dell’a
"Dopo avere letto la “Storia di Chiara: quando il corso preparto diventa un privilegio per pochi”, in qualità di responsabile ASP dell’Unità Operativa di Tutela Donn
Sono trascorsi 12 mesi da quel drammatico 24 febbraio 2022 quando la crudeltà e l’ingiustizia della guerra sono scoppiate nel cuore dell’Europa, cancella
L'Ufficio di presidenza del COA di Catanzaro prende posizione dopo le affermazioni di Amalia Garzanti (
Erano circa 120 i migranti a bordo del barcone naufragato all'alba a Steccato di Cutro, nei pressi di Crotone. Lo scrive in un comunicato la Guardia Costiera, da questa notte, impe
“Esprimo i sentimenti di profondo cordoglio del Consiglio regionale della Calabria, per l’ennesima strage di migra
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736