Il dramma degli incendi che ha avvolto molte zone di Catanzaro, sembra dare una tregua alla città. Dopo giorni di guerra con il fuoco, diverse aree sono ridotte a cumuli di cenere, mentre l
"Ci risiamo, come ogni anno, come per tutte le catastrofi, come per tutte le tragedie che ciclicamente si abbattono sul nostro pese, un insopportabile pianto greco, retorica del mai più, inu
"È stata la settimana più rovente dell'estate con temperature che al sud non hanno toccato ancora i 48 gradi, ma quasi ci arriviamo perché i metereologici ci hanno spiega
C’è anche la dottoressa Maria Concetta Galati tra le donne premiate nei giorni scorsi dal “Cenacolo della Cultura e delle Scienze” di Locri, associazione n
Oltre 250 piante di Canapa Indiana rinvenute in perfetto stato vegetativo dai Carabinieri di Lamezia Terme tra la folta vegetazione della zona montana di Sambiase.
"Quello che sta accadendo in Calabria è veramente inverosimile. Non si può accettare che risorse millenarie vengano spazzate via da mano misteriosa, ma, certamente, criminale nella ma
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736