Un passo avanti sulla strada della verità, anche se non ancora sufficiente. A 37 anni dall'omicidio di Bruno Caccia, il procuratore di Torino prima vittima di mafia al Nord, i figli chiedono
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha denunciato C.R.R. cl. ’99; C.M. cl.83 e I.E.cl. ‘00 per i reati di furto e ricettazione. In particolare, nel tardo pomeriggio
La pressione politica sul provvedimento dell'Asp di Catanzaro che riduce le postazioni delle ex guardie mediche si è fatta sentire. Al momento, risulterebbe una comunicazione del Dipartiment
Mi era sfuggito un particolare: che la neo presidente della Giunta regionale di Calabria fra le tanti doti avesse anche quella di possedere una bacchetta magica. Certo che la possiede! Dal mom
Con il solo traffico della cocaina la 'Ndrangheta riesce a guadagnare 30 miliardi di euro. Lo ha detto il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero de Raho intervenendo a Ro
Un primo momento di soddisfazione in riferimento alla nota vertenza della RSA “San Carlo Borromeo” di Panettieri che tanto ha dettato scalpore tra i cittadini dell’Alto Savuto, in
Il Catanzaro si allena ancora sul sintetico, ma oggi pomeriggio lo fa sul campo regolamentare del Federale. L’impianto sportivo creato per le società giovanili, i cui lavori sono stat
E' stato sancito ufficialmente l'accorpamento ordinario-abbreviato dei processi d'Appello di 'Aemilia'.
La decisione, come già preannunciata nell'udienza di ieri, è stata presa
A cent’anni dalla nascita, il Comune di Platania, con la collaborazione della Proloco e dell’Associazione Culturale “Felice Mastroianni”, rende omaggio all’illus
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736