In poco meno di un anno, secondo una prima stima, sono state 320 le cosiddette "vacche sacre" - cioè i bovini vaganti nelle campagne del reggino, con pesanti conseguenze per l'agricoltura e
In questi giorni la campagna di sensibilizzazione di “Ecologia Oggi” a Cosenza, per ridurre drasticamente gli abbandoni di rifiuti sul suolo pubblico. E' quanto si legge in una n
"Entra nella fase operativa il Progetto di rimozione rifiuti nei fondali dell'Isola di Dino, Capo Scalea, finanziato dalla Regione con il Por Calabria Fesr/Fse 2014/2020. L'intervento per l'attuazi
Ancora in stato di agitazione i precari licenziati dall'Ospedale Pugliese di Catanzaro, che, stamattina, come già annunciato nei giorni scorsi dall'
“Le nomine di due giovani cosentini rispettivamente Francesco Alimena in Commissione ambiente e agricoltura e Vittorio Pecoraro in Commissione esteri al nuovo Consiglio Nazionale dei Giovani,
La Zona Economica Speciale ha un suo specifico credito d’imposta. Previsto l’ampliamento dell’agevolazione rispetto alla misura introdotta nella legge di Stabilità 2016. Sa
Per consentire lo svolgimento dell’iniziativa promossa dalla Mondadori Bookstore di Rossano che Venerdì 4 Ottobre ospiterà la youtuber Valeria Vedovatti per l’evento di fi
Prosegue a Corigliano-Rossano l'Operazione Città Pulita, questa mattina sono stati effettuati gli interventi sui tombini e sulle griglie in via Cosenza e via Catanzaro (area urbana di Rossan
Le bellezze di Calabria, il suo patrimonio artistico, archeologico, paesaggistico, culturale e culinario in mostra a Cuba nell'ambito della Settimana di cultura italiana. Aprirà i battenti i
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736