L’attività dinamica e la consueta forza di rialzarsi, anche in situazioni critiche, sono insite nella gente che popola la Calabria e la Puglia: due territori dalle antiche tradiz
‘Sorveglianza speciale e diritto al dissenso’, ieri è stato il giorno dell'incontro a Catanzaro sullo sfondo della richiesta di misura di prevenzione nei c
Via Nestore Mazzei, prevedere dossi artificiali, dissuasori di velocità e la realizzazione di marciapiedi in prossimità dell’Istituto d’Istruzione Superiore Ettore Majoran
"L’attuale blocco dei conferimenti di rifiuti presso l’impianto di trattamento pubblico di Bucita è ingiustificato. Nella gestione delicatissima, in per
Si è chiuso con l'assoluzione di tutti gli imputati, il processo sui cosiddetti "appalti spezzatino" attraverso i quali il Comune di Cosenza, durante l'Amministrazione guidata dall'ex sindac
Da lunedì, 31 gennaio, continuerà la mensa per la scuola dell'infanzia e riprenderà per la scuola secondaria di primo grado. Da lunedì 7 febbraio, riprenderà anch
Commemorare le vittime dell’Olocausto e fare tesoro delle testimonianze che vengono da un passato neanche troppo lontano e che portano con sé le atrocità di quel periodo t
“Con il finanziamento del DPCM 21 gennaio 2021, per
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736