"Difetto di gravi indizi di colpevolezza". Che si traduce con una conseguenza che lascia poco spazio a fraintendimenti: come già fatto dal Gip ad aprile scorso, il Tribunale del Riesame di
Due insediamenti industriali adibiti ad attività di lavanderia industriale sono stati sequestrati, in due distinte attività, nella frazione e Porto Salvo di Vibo Valentia dall
Alle prime ore di oggi a conclusione di complesse e articolate indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal Procuratore <
Il Generale di Brigata Pietro Salsano, da due mesi Comandante della Legione Carabinieri Calabria, nell’ambito delle visite ufficiali conseguenti al suo insediamento, ha visit
Ha portato all'emissione di 13 misure di custodia cautelare in carcere e a un obbligo di dimora nel Comune di Livorno, l'operazione della Dda di Firenze, condotta dalle squadre mobili di Firenze e
"Noi siamo come le raccomandate, arriviamo direttamente a casa": così ha detto intercettata una delle persone finite in carcere oggi nel blitz contro la 'Ndrangheta, coordinato dalla
Auto di lusso provenienti dall'estero venivano rivendute in Italia a prezzi vantaggiosi grazie a espedienti fiscali, falsi documenti e prestanome. Sei persone sono state arrestate dalla Dia, e sono
Trentasei misure cautelari, 31 delle quali in carcere, sono state eseguite dalla Squadra mobile di Reggio Calabria in esecuzione di un'ordinanza del gip su richiesta della Dda regg
E' ritenuto uno degli elementi di vertice della cosca di ‘ndrangheta Farao Marincola, egemone sul territorio della cittadina di Cirò Marina (KR) ma con importanti rami
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736