I turisti premiano la Calabria e i suoi villaggi. E' stato un vero e proprio boom di prenotazioni quello registrato da alberghi e villaggi turistici dell'intera Calabria che annunciano il sold-out
"Il destino dell’apprezzatissimo olio extravergine italiano sembra segnato anche se non si contano le pubblicazioni scientifiche che ne espongono le innumerevoli proprietà sia salutist
Alcuni giorni fa, in Cittadella regionale, alla presenza dell'assessore all'Ambiente, Sergio De Caprio, della dirigente generale del dipartimento, Orsola
Si chiama "Dolce Matto" ed è un panettone in versione estiva al profumo di Calabria.
E' la novità nata a "Casa Mastroianni" di Lamezia Terme grazie ad una una nuova sinergia tut
Il contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del Decreto Rilancio spetta a moltissime imprese calabresi e lavoratori autonomi non iscritti alle casse di
Il suggestivo borgo di Conflenti, importante luogo della fede e della testimonianza religiosa mariana, nel seguire l’opera politica di programmazione e promozione del te
Nasce la categoria del Turismo di Confartigianato Imprese Calabria, un altro tassello importante finalizzato a potenziare il radicamento dell’associazione al serviz
"Con l’approvazione del Decreto Rilancio si apre un varco di luce per gli ex lavoratori precari impegnati nei servizi di pulizia delle scuole. Da settembre a dicembre, infatti, tutti i rappor
Quasi la metà della auto potenzialmente in strada in Calabria (48,3%) ha 15 anni o più di anzianità, considerando che le vetture Euro 3 sono uscite di produzione nel 2005 e que
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736