LETTERE E COMMENTI

Anno accademico 2023/2024, gli auguri a studenti e docenti del cappellano universitario don Roberto Corapi

Anno accademico 2023/2024, gli auguri a studenti e docenti del cappellano universitario don Roberto Corapi

Riceviamo e pubblichiamo lettera per il mondo universitario all’inizio dell’anno accademico 2023/2024 di don Roberto Corapi, cappellano universitario.

La lettera:

Omaggio a Giorgio Napolitano di Sabatino Nicola Ventura                   

Omaggio a Giorgio Napolitano di Sabatino Nicola Ventura                   

di SABATINO NICOLA VENTURA

Con Giorgio Napolitano va via, l’ultimo, considerando la veneranda età, 98, non ce ne sono ancora altri in vita, della generazione dei

Aurelio Fulciniti: "Liberiamoci un pò dai maitre a penser"

Aurelio Fulciniti: "Liberiamoci un pò dai maitre a penser"

"Ogni giorno, con costante periodicità, semmai di poco discontinua, noi cittadini ci imbattiamo puntualmente nelle riflessioni civiche – o almeno così vorrebbero essere &nd

Amministrazione Rende, la riflessione di Carelo Petrassi: "Civismo o partiti?"

Amministrazione Rende, la riflessione di Carelo Petrassi: "Civismo o partiti?"

"Da cittadino rendese e da ex consigliere comunale della città voglio ringraziare l’on. Alfredo Antoniozzi per la lucida analisi politica fatta sull’operato dell’ammin

Zes unica al Sud, l'intervento di Vincenzo Castellano

Zes unica al Sud, l'intervento di Vincenzo Castellano

In un momento cruciale per lo sviluppo del Mezzogiorno, vogliamo mettere in risalto un principio fondamentale: mettere al centro i territori e le comunità. Il benessere dei cittadini deve p

Vincenzo Speziali (Direzione Nazionale dell'UdC): 'La vergognosa vicenda della Limina'

Vincenzo Speziali (Direzione Nazionale dell'UdC): 'La vergognosa vicenda della Limina'

Sempre più spesso il mondo appare popolato da marziani o comunque da soggetti avulsi a qualsiasi raziocinio, poiché vi sono tali e tanti comportamenti, da restare o perplessi o allib

Il corsivo di Maria Boeti: "Prove di fedeltà a Dio e ferrea fede!"

Il corsivo di Maria Boeti: "Prove di fedeltà a Dio e ferrea fede!"

E, se in alcuni cimiteri della Piana di Gioia Tauro vengono rimossi i loculi per seppellire altri defunti non parenti, né amici tanto meno conoscenti, in altri posti i morti vengono int

Emarginazione sociale e leva penale: verso la disumanizzazione del diritto

Emarginazione sociale e leva penale: verso la disumanizzazione del diritto

Scriveva Carl Schmitt che, nelle situazioni di emergenza, lo Stato tende a tutelare se stesso a scapito degli individui. Per questo, auspicava che l’assunzione dei pieni poteri da parte d

Cimino: “Chiusura o no di Corso Mazzini. E quando e quanto. E come e perché…ancora questa commedia?”

Cimino: “Chiusura o no di Corso Mazzini. E quando e quanto. E come e perché…ancora questa commedia?”

"Non natalizia, non provvisoria, non festiva e neppure fine settimanale, la chiusura di una breve parte del Corso. Ma definitiva, nella parte più salottiera di esso. Cioè, tutte

Pagina 21 di 170