Riceviamo e pubblichiamo lettera per il mondo universitario all’inizio dell’anno accademico 2023/2024 di don Roberto Corapi, cappellano universitario.
La lettera:
di SABATINO NICOLA VENTURA
Con Giorgio Napolitano va via, l’ultimo, considerando la veneranda età, 98, non ce ne sono ancora altri in vita, della generazione dei
"Ogni giorno, con costante periodicità, semmai di poco discontinua, noi cittadini ci imbattiamo puntualmente nelle riflessioni civiche – o almeno così vorrebbero essere &nd
"Da cittadino rendese e da ex consigliere comunale della città voglio ringraziare l’on. Alfredo Antoniozzi per la lucida analisi politica fatta sull’operato dell’ammin
In un momento cruciale per lo sviluppo del Mezzogiorno, vogliamo mettere in risalto un principio fondamentale: mettere al centro i territori e le comunità. Il benessere dei cittadini deve p
Sempre più spesso il mondo appare popolato da marziani o comunque da soggetti avulsi a qualsiasi raziocinio, poiché vi sono tali e tanti comportamenti, da restare o perplessi o allib
E, se in alcuni cimiteri della Piana di Gioia Tauro vengono rimossi i loculi per seppellire altri defunti non parenti, né amici tanto meno conoscenti, in altri posti i morti vengono int
Scriveva Carl Schmitt che, nelle situazioni di emergenza, lo Stato tende a tutelare se stesso a scapito degli individui. Per questo, auspicava che l’assunzione dei pieni poteri da parte d
"Non natalizia, non provvisoria, non festiva e neppure fine settimanale, la chiusura di una breve parte del Corso. Ma definitiva, nella parte più salottiera di esso. Cioè, tutte
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736