LETTERE E COMMENTI

Funerali di Stato, la riflessione di Petramala: "Calvino, Del Pini e Berlusconi"

Funerali di Stato, la riflessione di Petramala: "Calvino, Del Pini e Berlusconi"

di FRANCO PETRAMALA

"D’accordo, l’Omelia dell’Arcivescovo di Milano non è stata occasione di riflessione polit

Vincenzo Speziali: "Milan l'è on gran Milan: l'inchino a Silvio Berlusconi"

Vincenzo Speziali: "Milan l'è on gran Milan: l'inchino a Silvio Berlusconi"

 
Ci ho pensato e pure molto e poi alla fine, mio padre -colui che per me è la persona che stimo e che adoro più al mondo (differentemente da moglie e figli)- ha ape
Franco Cimino: "Berlusconi, della sua vita e della sua morte. Quel che è della politica, quel che è della storia"

Franco Cimino: "Berlusconi, della sua vita e della sua morte. Quel che è della politica, quel che è della ...

di FRANCO CIMINO
 
La notizia attesa, temuta, dolorosa e angosciante, è arrivata stamattina alle nove e trenta. È arrivata im
Domenico Costa lascia la direzione nazionale di Azione universitaria

Domenico Costa lascia la direzione nazionale di Azione universitaria

"Tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Sono passati otto lunghi anni da quando per la prima volta portai il vessillo di Azione Universitaria all’ interno del campus dell’Universi

Un anno fa ci lasciava Mario Martino, Cimino: "In ricordo di un poeta, un vero poeta"

Un anno fa ci lasciava Mario Martino, Cimino: "In ricordo di un poeta, un vero poeta"

L’otto giugno di un anno fa ci lasciava Mario Martino, uomo di profonda sensibilità, poeta vernacolare tra i più intensi e belli, personalità della pi&u

La riflessione, Agazio Loiero: "Ieri e oggi"

La riflessione, Agazio Loiero: "Ieri e oggi"

 Qualche giorno fa l’Europa e gli Usa hanno deciso di regolamentare in forma severa l’intelligenza artificiale, che non riguarderebbe più solo la sostituzione del lavoro um

Domenico Bilotti: "Cresciuti nello sterminio del bello"

Domenico Bilotti: "Cresciuti nello sterminio del bello"

Una giovane donna in attesa è uccisa dal suo compagno: questi corre dall’amante e la sua smania spasmodica induce la seconda a rifugiarsi in casa. 

Un servitore dello Stato

Addio a Portoghesi, Furriolo racconta la vera storia del Politeama "nato già negli anni '80"

Addio a Portoghesi, Furriolo racconta la vera storia del Politeama "nato già negli anni '80"

L’Italia perde uno degli Artisti più illuminati, a cavallo dei due secoli della Modernità, che Paolo Portoghesi ha interpretato con spirito visionario proiettato verso il Post-

Franco Cimino ricorda Paolo Portoghesi e "la sua Catanzaro"

Franco Cimino ricorda Paolo Portoghesi e "la sua Catanzaro"

"È morto oggi, Paolo Portoghesi. Il geniale architetto di levatura internazionale, cui la Città in passato aveva affidato le grandi ambizioni di rinascere grande su altrettanto g

Pagina 27 di 170