LETTERE E COMMENTI

La riflessione di Felice Foresta su “Augias, il confine e il senso del limite”

La riflessione di Felice Foresta su “Augias, il confine e il senso del limite”

Ho sempre amato i dettagli. Per la loro innata capacità disvelatrice. Ci parlano come i segni. Ma richiedono un attimo di attenzione in più. Quella per varcare la soglia, e scend

Giorno della memoria. Alfano: "Una ferita la cui cicatrice resterà indelebile nella storia"

Giorno della memoria. Alfano: "Una ferita la cui cicatrice resterà indelebile nella storia"

Se la memoria non mi inganna, i suoi ricordi mi riportano alla mente quello che ho vissuto appena varcato quella soglia. Tutto appare subito, come una ferita la cui cicatrice indelebile nella

La riflessione. Stefania Valente: “Il valzer dei moscerini nell’avanspettacolo della politica”

La riflessione. Stefania Valente: “Il valzer dei moscerini nell’avanspettacolo della politica”

Qualcosa sarà sicuramente andato storto nella formazione culturale e morale della nostra classe politica, soprattutto calabrese, se tanti anni di disastri nella gestione della “co

La lettera di Tansi ai tirocinanti calabresi: "Ecco come penso di affrontare il vostro problema"

La lettera di Tansi ai tirocinanti calabresi: "Ecco come penso di affrontare il vostro problema"

Cari Tirocinanti,
con la presente lettera voglio rispondere ad alcune circostanziate domande rivoltemi sui social dalla vostra collega Giò Mercurio. Quanto sto per scriver

Crisi di governo. La riflessione di Mario Nicotera: "Mettiamo da parte ogni fanatismo e partigianeria!"

Crisi di governo. La riflessione di Mario Nicotera: "Mettiamo da parte ogni fanatismo e partigianeria!"

"La partita per il governo dell’Italia non è come nel gioco del calcio: non può essere oggetto di tifo o fanatismo. Sono in gioco i destini del nostro Paese e questa congiu

Giorno della memoria. Taverniti: "Condannare con il ricordo, con la cultura della dignità umana"

Giorno della memoria. Taverniti: "Condannare con il ricordo, con la cultura della dignità umana"

Nel giorno della Shoah, nel giorno del ricordo delle aberranti atrocità, stermini di massa, causati dal binomio nazi-fascismo, ci si unisce, si ricordano sacrifici, stermini, pratiche i

Filippo Veltri: "La clausura dei nostri ragazzi"

Filippo Veltri: "La clausura dei nostri ragazzi"

L’altro giorno ho appreso, per puro caso, che una delle mie nipoti che frequenta il liceo classico è in didattica a distanza, cioè non va a scuola, da marzo dell’anno

Peppino Bisantis racconta il suo impegno "per i giovani e con i giovani...."

Peppino Bisantis racconta il suo impegno "per i giovani e con i giovani...."

"Caro Papa Francesco sui giovani ed anziani ci accomunano gli stessi ideali. Bisogna stare tra loro e con loro, buttarsi nella mischia, sacrificandosi per loro, subire anche qualche ingrata de

De Filippis (Liceo "Galluppi" di Catanzaro): "Lettera da una scuola del nostro tempo"

De Filippis (Liceo "Galluppi" di Catanzaro): "Lettera da una scuola del nostro tempo"

"Lettera da una scuola del nostro tempo

Dal sei marzo 2020, nell’anno orribile che sembra estendere I suoi catastrofici effetti molto oltre i limiti cronologici , non si f

Pagina 94 di 172