"L’inaugurazione della nuova Sede di Catanzaro della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e
Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone è un evento che accogliamo con grande
Con grande rammarico e preoccupazione segnalo un grave e brutto episodio di vandalismo, gratuito e deprecabile avvenuto alla condotta irrigua dell’impianto Allaro nel
I toni non saranno quelli accessi dei mesi precedenti, ma anche nell'ultimo verbale dei ministeri vigilanti sul piano di rientro della sanità calabrese non sono mancate le p
“Oggi festeggiamo il 250simo anniversario della Guardia di Finanza: 250 anni attraverso cui la Guardia di Finanza si è evoluta, partendo dal 1774 come organo di presi
“La proroga decisa dall’Unione europea della decontribuzione Sud è un’ottima notizia che mette le aziende della Calabria e dell’intero Mezzogiorno nelle condizioni di
"Già il 4 agosto dell’anno scorso il Gruppo Azione aveva avanzato la formale richiesta di una immediata convocazione del Consiglio comunale con all’oggetto "Sistema sanitario cal
“La revoca dell’accreditamento da parte della Regione potrebbe seriamente rappresentare una pietra tombale per il futuro del Sant’Anna Hospital di Catanzaro
L'Università Magna Graecia di Catanzaro ha partecipato al prestigioso Simposio Internazionale “Genome Dynamics in Neuroscience and Aging (GDNA)&
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736