“Sono onorato di poter festeggiare la ricorrenza della festa della Repubblica italiana qui a Vienna.
Un saluto a tutte le autorità, agli esponenti del corpo diploma
“Significative anomalie” nella redazione del “giornale di chiesuola”, ovvero il registro di bordo della vedetta 5006 della Guardia di finanza, uno dei due mezzi militari che
Il caro-prezzi rappresenta a tutti gli effetti un "cancro" per milioni di famiglie, tanto più aggressivo quanto più basso è il reddito dei nuclei - afferma il presidente del C
“La carità ci contraddistingue come credenti e come cittadini di questo mondo. Noi non viviamo la fede in una dimensione di separazione, come se la nostra fede potesse essere relegata
Il 2 giugno è una data storica per l'Italia, segna il giorno in cui, nel 1946, si svolse il referendum istituzionale che determinò la nascita della Repubblica Italiana. A Catanzaro,
"Incomincio a pensare che De Sarro non abbia fatto tutto da solo, dietro di lui credo che ci siano altri attori che si muovono sotto traccia da più tempo, con obiettiv
"Il processo di costruzione di un centro storico vivo e attrattivo passa anche e soprattutto da iniziative lungimiranti come quelle che l’Accademia di Belle Arti sta portando avanti sin dall&
“La sensazione più premiate per chi, come me, affronta da sempre le problematiche del mondo del lavoro, è dettata dal vedere tanti Enti, Istituzioni e soggetti professionali, co
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736