PROVINCE

Buon compleanno maestro Saverio “U Ciaciu”: omaggio del Comune nel giorno del suo centenario

Buon compleanno maestro Saverio “U Ciaciu”: omaggio del Comune nel giorno del suo centenario

L’Amministrazione Comunale di Catanzaro questa mattina ha omaggiato il maestro Saverio Rotundo “U Ciaciu”, uno dei più importanti e conosciuti artisti del capoluogo che ogg

Cinema, libri e musica in Villa, dal 14 giugno torna a Catanzaro l’appuntamento 'Ci vediamo #daMargherita'

Cinema, libri e musica in Villa, dal 14 giugno torna a Catanzaro l’appuntamento 'Ci vediamo #daMargherita'

Cinema, libri e musica in Villa Margherita, dal 14 giugno torna l’appuntamento con ci vediamo #daMargherita.

Nove giorni di eventi tra cinema, musica e libri animeranno il polmone

“Conversioni”, apre i battenti a Cosenza la personale di Caterina Arcuri al Bocs Museum

“Conversioni”, apre i battenti a Cosenza la personale di Caterina Arcuri al Bocs Museum

Ultimo appuntamento, visitabile fino al 1° luglio, con le mostre organizzate dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro negli spazi espositivi del museo ospitato nel chiostro del Complesso Monumentale San Domenico, a Cosenza
Cosenza ospita la presentazione del libro "La storia di Mano di Gomma" di Antonio Anastasi

Cosenza ospita la presentazione del libro "La storia di Mano di Gomma" di Antonio Anastasi

 
Il 5 giugno alle 17,30 sul Terrazzo Pellegrini a Cosenza verrà presentato il libro "La storia di Mano di Gomma. Ascesa e declino del boss che da Cutro aveva sfidato la &r
Catanzaro, è morto Pietro Cosentino, il cordoglio di Ferro (FdI): "Un medico d’altri tempi"

Catanzaro, è morto Pietro Cosentino, il cordoglio di Ferro (FdI): "Un medico d’altri tempi"

Catanzaro piange il dottore Pietro Cosentino,   medico ginecologo  conosciuto e stimato, noto per la grande professionalità, garbo, signorilità.

2 Giugno, Mario Tassone: "Oggi l’Italia è meno libera"

2 Giugno, Mario Tassone: "Oggi l’Italia è meno libera"

Alla vigilia del 25 aprile, festa della liberazione, constatavo che oggi l’Italia è meno libera. Alla stagione ricca di conquiste civili è seguito un tempo in cui si sono spent

2 Giugno, Rocca (Mf Crotone): “Un momento per riflettere sulla nostra identità come popolo”

2 Giugno, Rocca (Mf Crotone): “Un momento per riflettere sulla nostra identità come popolo”

Buona festa della Repubblica del 2 giugno che è una data molto importante per l’Italia e la sua storia. Questo giorno celebra la nascita della Repubblica Italiana, fondata nel 1946
Catanzaro, in fiamme un appartamento in Viale Magna Graecia (VIDEO)

Catanzaro, in fiamme un appartamento in Viale Magna Graecia (VIDEO)

In fiamme un'abitazione su viale Magna Grecia zona sud del capoluogo. Fortunatamente non ci sono feriti.

Pagina 3562 di 11041