Inquinamento degli habitat naturali, rischi per la salute umana, riduzione della biodiversità: queste sono alcune delle conseguenze dell’agricoltura industriale. Piero Bevilac
“Quattro giornate di formazione e di confronto tra esperti di medicina interna, su quelle che sono le novità nelle terapie soprattutto nei pazienti complessi, pazienti poli - patologi
"Poi dicono che io sono prevenuto, ma quanto sto per raccontare, in modo non 'strumentale' -poiché trattasi non solo di un amico, bensì di un 'pezzo' della mia vita, una parte importa
Un operaio di 62 anni è morto a Rende (Cs) in un incidente sul lavoro. Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi.
L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si tr
"Quello proposto nel testo della riforma di cui abbiamo discusso lunedì scorso insieme alle Organizzazioni professionali di categoria e all'Anbi, durante un incontro informale promosso dall'
A Tiriolo oggi alla Casa delle Culture, gli studenti dell’I.I.S. “Rita Levi Montalcini” di Sersale – IPSEOA di Taverna, impegnati nel PCTO “Le radici storico-culturali
L’Istituto “De Nobili” di Catanzaro, rappresentato dal dirigente Angelo Gagliardi, ha donato un sorriso a chi ne ha bisogno. A conclusione delle attiv
Ricorre oggi la “Giornata internazionale dei bambini scomparsi” istituita nel 1983 dalle Nazioni Unite. La data scelta è
Si sono concluse nel porto di Reggio Calabria le operazioni di sbarco dalla nave ‘Diciotti’ della Guardia Costiera di 671 migranti di varia nazionalità (siriana, egiziana, afghan
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736