Oggi è la Giornata della Memoria. Per non dimenticare la Shooh. Ma al di la della importante ricorrenza storica e umana, si può dire che in tutte le nostre giornate “ric
"Le immigrazioni in Italia degli Ebrei cominciano in tempi lontanissimi, probabilmente prima e dopo la distruzione di Gerusalemme; perciò non si può pretendere di ripercorrere in
"Una perdita che lascia il segno, non solo per chi lo conosceva o per i suoi familiari ma per tutti i calabresi. L'improvviso addio di Antonio Ranieri lascia l'amaro in bocca a tutti. Aveva 68 anni
Un viaggio lungo e intrinseco di riflessione quello iniziato una settimana fa dagli studenti dell’IPSIA Ferraris di Catanzaro, guidato dalla Dirigente, dott.ssa Elisabetta Zaccone.
“Crediamo molto nel valore strategico del binomio ambiente e salute, e per questo motivo abbiamo colto l’occasione di attivare una partnership con l’AVIS provinciale di Catanzaro
I Carabinieri della Compagnia di Soverato hanno arrestato un 31enne residente a Satriano (Cz), gravato da diversi precedenti di polizia, ritenuti responsabile di detenzione ai fini di
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736