SANITA

Covid, sotto pressione la rianimazione del Policlinico a Catanzaro: pazienti giovani e gravi

Covid, sotto pressione la rianimazione del Policlinico a Catanzaro: pazienti giovani e gravi

Sotto pressione la rianimazione del policlinico di Germaneto. Diversi i ricoveri registrati nelle ultime 48 ore e provenienti da altri centri hub e spoke. Si tratta di pazienti affetti da forme gra

“Dulbecco", Fiasl Catanzaro: "Necessarie correzioni per il percorso dell'Azienda"

“Dulbecco", Fiasl Catanzaro: "Necessarie correzioni per il percorso dell'Azienda"

«Riteniamo fondamentale, in premessa alla nascita dell’A.O.U. Renato Dulbecco, ricordare e porre all’attenzione di tutti come a seguito di provvedimenti emanati dalla Regione Cala

La Corte dei conti alla Mater Domini: "Perché dall'acquisto al collaudo della risonanza sono passati 9 anni?"

La Corte dei conti alla Mater Domini: "Perché dall'acquisto al collaudo della risonanza sono passati 9 ann...

Terza parte dell'approfondimento de La Nuova Calabria sull'istruttoria avviata dalla Corte dei conti sui bilanci dell'ex Aou Mater Domini (ora Dulbecco dopo la fusione con il Pugliese-Ciaccio). Le spine delle proroghe dei contratti e l'utilizzo delle grandi apparecchiature sanitarie
"Sforato il tetto di spesa del personale" e il nodo intramoenia: la Corte dei conti fa le pulci all'ex Mater Domini

"Sforato il tetto di spesa del personale" e il nodo intramoenia: la Corte dei conti fa le pulci all'ex Mat...

Oltre alle perdite negli esercizi dal 2020 al 2022 e alla redazione dei bilanci, l'istruttoria della Corte dei conti pone l'accento sul mancato rispetto del tetto di spesa per il personale (che per Agenas è sovrastimato rispetto ai posti letto e al tasso di occupazione) e sulla contabilità delle prestazioni libero professionali dell'azienda che nei mesi scorsi è divenuta Dulbecco dopo la fusione col Pugliese di Catanzaro
Perdite e debiti ereditati dalla Dulbecco: tre bilanci della Mater Domini nel mirino della Corte dei conti

Perdite e debiti ereditati dalla Dulbecco: tre bilanci della Mater Domini nel mirino della Corte dei conti

La sezione controllo della Corti dei conti ha avviato un'istruttoria sui bilanci dal 2020 al 2022 dell'ex Aou Mater Domini da cui poi è nata la Dulbecco. Nel documento di una trentina di pagine emerge la violazione di "principi contabili e rettifiche da fare nel 2023". Il peso crescente degli interessi passivi
Sanità, proclamato durante l'assemblea dei medici dell'Ex azienda "Mater Domini" lo stato di agitazione

Sanità, proclamato durante l'assemblea dei medici dell'Ex azienda "Mater Domini" lo stato di agitazione

Accorinti (Cisl medici) : "La scelta unilaterale del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario mette a rischio la sicurezza delle cure".
Nomine sanità: arriva la convocazione (a Roma) dei candidati dg di Gom, Annunziata e Asp Vibo

Nomine sanità: arriva la convocazione (a Roma) dei candidati dg di Gom, Annunziata e Asp Vibo

Tra slittamenti e scadenze è partito il valzer delle nomine dei vertici della sanità calabrese. Nelle prossime settimane, il presidente e commissario Roberto Occhiuto

Il Punto Nascita di Cetraro sarà riattivato: arriva il decreto regionale

Il Punto Nascita di Cetraro sarà riattivato: arriva il decreto regionale

Il punto nascita di Cetraro riaprirà. È quanto stabilisce un decreto firmato dal presidente e commissario alla sanità Roberto Occhiuto.

La chiusura risale a qualche anno

Dulbecco. Secondo pronto soccorso, atto aziendale e studi clinici: parla il commissario Simona Carbone

Dulbecco. Secondo pronto soccorso, atto aziendale e studi clinici: parla il commissario Simona Carbone

Nel messaggio di auguri, il commissario della Dulbecco fa il punto della situazione e rilancia le sfide
Pagina 90 di 554