Finalmente. Dopo circa un anno e mezzo di alterne vicende, il settore funerario calabrese ha finalmente raggiunto il risultato tanto atteso. Il progetto di legge 439/10 è diventato legge.</
Si terrà venerdì alle ore 15 al Grand Hotel Lamezia di Sant’Eufemia, il seminario nazionale “La sicurezza nei cantieri: percorsi formativi, criticità e casi s
“Fridays For Future” è un movimento nato dalla protesta di Greta Thunberg, una ragazzina svedese che ha preso coscienza di come la politica mondiale stia minimizzando la crisi cl
Alle prime luci dell’alba, gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria hanno inflitto l’ennesimo duro colpo alla criminalità organizzata reggin
"Le Istituzioni, il governo nazionale e regionale, la Città metropolitana, le associazioni di categoria, le parti sociali, la società civile, devono ascoltare l’appello della Pr
Ma a cosa serve essere dirigente di un settore se tanto poi gli atti li firma un altro? L’adozione delle delibere della Giunta regionale sta prendendo una bruttissima piega. Il sindacato CSA-
Quattro vigili del fuoco e quattro poliziotti sono rimasti feriti a Reggio Calabria nell'esplosione verificatasi in un negozio nel quale era divampato un incendio. I vigili hanno riportato fratture
“La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento” è il tema scelto dal Circolo di Studi Storici “Le Calabrie” per festeggiare il ventennale della sua istituzione.
Un sequestro di beni per oltre 10 milioni di euro è in corso nelle province di Roma, Milano, Reggio Calabria e Latina nei confronti di un noto pluripregiudicato contiguo alla 'ndrangheta.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736