ATTUALITA

Si aprono le porte del Crisea. Primo appuntamento giovedì 1° luglio

Si aprono le porte del Crisea. Primo appuntamento giovedì 1° luglio

Si aprono le porte di CRISEA, il Centro di Ricerca e Servizi Avanzati per l’innovazione Rurale, polo di studio e ricerca nel comparto agrifood, nutraceutico e tecnologico, che promuove la ric

Crotone. Nesci: "Sabato visiterò i punti vaccinali. Dialogare con Asp, Camera di Commercio e sindaco"

Crotone. Nesci: "Sabato visiterò i punti vaccinali. Dialogare con Asp, Camera di Commercio e sindaco"

La Sottosegretaria per il Sud e la Coesione territoriale Dalila Nesci domani a Crotone per monitorare lo stato dell’arte della campagna vaccinale approfondendo le esigenze sanitarie dell’Azienda e del territorio.
Welfare. Centri estivi, dalla Regione arrivano 5 milioni per 399 comuni

Welfare. Centri estivi, dalla Regione arrivano 5 milioni per 399 comuni

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il decreto di riparto nazionale. A breve sarà adottato dal ministero. A godere delle risorse stanziate saranno i 399 Comuni calabresi che non hanno rinunciato al finanziamento: nell’arco dei 15 giorni successivi alla registrazione del decreto da parte degli organi di controllo, le somme stanziate saranno trasferite ai destinatari in unica soluzione.
Cosenza. Vaccini, domani il primo "Sabin day" per la moratoria sui brevetti

Cosenza. Vaccini, domani il primo "Sabin day" per la moratoria sui brevetti

Con lo slogan Noi ci mettiamo la sua faccia, il Comitato provinciale per l’ICE - Iniziativa dei Cittadini Europei, accogliendo la proposta lanciata dall’Associazione Beni Comuni Stefano Rodotà, scenderà in strada indossando la maschera con il volto di Albert Sabin, lo scienziato che scoprì il vaccino contro la poliomielite, ma non volle mettere il brevetto sulla sua scoperta per vaccinare gratis più persone possibili.
Teatro, sport e musica. L'Istituto comprensivo "Alvaro" di Petronà celebra la fine dell'anno scolastico

Teatro, sport e musica. L'Istituto comprensivo "Alvaro" di Petronà celebra la fine dell'anno scolastico

Teatro, sport e musica. L'Istituto comprensivo "Alvaro" di Petronà guidato da Isabella Marchio celebra la fine dell'anno scolastico.

E lo fa con tre manifestazioni. La prima, "

Terme Luigiane. I Comuni di Acquappesa e Guardia Piemontese diminuiscono le richieste per il corrispettivo. Spirlì: "Sono fiducioso"

Terme Luigiane. I Comuni di Acquappesa e Guardia Piemontese diminuiscono le richieste per il corrispettivo...

I Comuni di Acquappesa e Guardia Piemontese diminuiscono le richieste per il corrispettivo. Il presidente della Giunta: «Sateca valuti con attenzione».
Reggio Calabria. Sottoscritto il contratto per la verifica della progettazione dell'ampliamento dell'ospedale Morelli

Reggio Calabria. Sottoscritto il contratto per la verifica della progettazione dell'ampliamento dell'osped...

Firmato l'atto che permetterà di accertare la conformità degli elaborati alla normativa vigente. Il presidente Spirlì: «Avanti senza fermarci».
Cardinale. Il consigliere regionale Pitaro incontra il sindaco Staglianò:  "Recovery Plan va utilizzato per rimuovere antichi problemi"

Cardinale. Il consigliere regionale Pitaro incontra il sindaco Staglianò: "Recovery Plan va utilizzato pe...

Il consigliere regionale Francesco Pitaro ha incontrato a Cardinale - il borgo della valle dell’Ancinale tra Soverato e Serra San Bruno - il sindaco Danilo Staglianò, per discutere di "valorizzazione dell’entroterra anche per le nuove abitudini indotte dalla pandemia che spingono le persone ad avere un rapporto armonico con l’ambiente".
Pagina 2253 di 2687