"Con la sentenza n. 9606 del 27 maggio 2025, il TAR del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno che imponeva l’identificazione fisica degli ospiti nelle locazioni bre
"Ogni qual volta il maltempo impervia sulla nostra città, nel quartiere Sant'Antonio un fiume di fogna invade le strade e le case. Sono anni ormai che residenti e
Ieri, nell’aula Falcone-Borsellino dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro, per l’intera giornata
Arriva al MUSMI, Museo storico militare del Parco della Biodiversità di Catanzaro, il progetto C.R.A.C., "Consuma responsabilmente abbatti i confini": l’iniziativa, voluta da Adoc (Ass
“Oggi mettiamo a disposizione dei comuni calabresi 40 milioni di euro per infrastrutture rurali: strade rurali, acquedotti rurali, elettrificazione rurale e, su richiesta delle organ
"Gli impianti eolici stanno devastando le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. A breve anche le Serre saranno sfregiate da mega torri eoliche per le quali saranno abbattuti circa 700 alb
“La tragica vicenda avvenuta a Falerna impone non solo chiarezza immediata su quanto accaduto, ma anche un confronto urgente e serio sul futuro dei presidi sanitari t
La pineta di Giovino, cuore verde della città, ha vibrato ieri di un'energia speciale, trasformandosi nel simbolo tangibile di un impegno collettivo per l'ambiente. La giornata ecologica, pr
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736