Un bene confiscato alla mafia troverà nuova vita come Centro servizi integrati per il reinserimento lavorativo e sociale dei giovani in uscita dal c
Si arricchisce di nuovi contributi il dibattito lanciato dalle pagine de La Nuova Calabria sull'idea di una "Catanzaro Smart City Universitaria". Dopo l'avvio dato dal professore Ludov
Il conflitto tra Russia e Ucraina ha stravolto gli assetti internazionali generando importanti effetti economici e politici dai quali sembra che difficilmente si possa tornare indietro. I rapporti
Nuova puntata di Catanzaro Capitale. Il caso Corasoniti, un'intervista a padre Piero Puglisi, il fenomeno degli occupanti abusivi e l'incredibile storia di dodici persone che abita
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736