Riceviamo e pubblichiamo
di GIUSEPPE SCARPINO
"Egregio Dirigente Scolastico dott. Vito Sanzo dell&rs
di MASSIMILIANO LEPERA
Lo sapevate che al sud Italia, nello specifico in Calabria, ci potrebbe essere una probabile connessione tra l’antica popolazione dei
"Proponiamo al Prefetto e al Governatore regionale l’apertura di un tavolo di concertazione per trovare una risoluzione alla questione dei 4500 tirocinanti calabresi impiegati nella pubblica
Una nuova emergenza sociale si è diffusa silenziosamente nel nostro paese: la presenza massiccia di persone anziane che vivono sole. Una situazione che pone l’obbligo di porre una mag
Si celebrerà sabato 7 maggio presso il Museo e Parco Archeologico Nazionale Scolacium di Roccelletta di Borgia dalle ore 9 alle 13 la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio.&n
I vaccini hanno salvato la vita a milioni di persone nel mondo. Grazie alla scienza e al successo della campagna vaccinale anche la Calabria, nei mesi scorsi, ha evitato le restrizioni, ha contenut
Gli avvisi per il reclutamento di medici del servizio emergenza urgenza dell'Asp di Catanzaro erano legittimi. Lo ha stabilito il Tar Calabria respingendo il ricorso di una ventina di medici conven
Nelle giornate del mercoledì 4 e giovedì 5 maggio p.v. il progetto “UN ALBERO PER IL FUTURO” con la collaborazione di Donne Impresa Calabria, approda nei Comuni di Se
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736