CATANZARO

Cultura e Pari opportunità. Mercoledì 10 la presentazione di "E' tardi", il libro di Eduardo Savarese

Cultura e Pari opportunità. Mercoledì 10 la presentazione di "E' tardi", il libro di Eduardo Savarese

L’iniziativa - promossa con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Reggio Calabria che riconosce due crediti formativi in deontologia - vedrà la presentazione del libro dello scrittore e magistrato Eduardo Savarese intitolato “E’ tardi”.
Us Catanzaro 1929, subito in campo in vista della sfida interna con il Messina

Us Catanzaro 1929, subito in campo in vista della sfida interna con il Messina

Le Aquile si sono ritrovate subito in mattinata per iniziare la preparazione verso la sfida con il Messina.

Sul terreno in erba naturale di Steccato di Cutro, i giallorossi hanno lavorato di

Comune di Catanzaro. Ciciarello si dimette da presidente della quarta commissione

Comune di Catanzaro. Ciciarello si dimette da presidente della quarta commissione

Emanuele Ciciarello ha rassegnato le dimissioni da presidente della quarta commissione in seno al Consiglio comunale di Catanzaro. L'organo si occupa di 'Politiche sociali, Cultura

Catanzaro. Operazione Brooklyn: è già all'opera il consulente tecnico nominato dalla Procura

Catanzaro. Operazione Brooklyn: è già all'opera il consulente tecnico nominato dalla Procura

"La Procura ha concesso la facoltà d'uso: questo già deve rassicurare l'utenza sul fatto che non vi sono assolutamente problemi per quanto riguarda la libera circolazione". A confermarlo è il generale Dario Solombrino, comandante provinciale della Guardia di finanza di Catanzaro.
Catanzaro. Musica e parole della "Beat generation": sabato 6 al Museo del Rock un appuntamento con i poeti della rivoluzione giovanile

Catanzaro. Musica e parole della "Beat generation": sabato 6 al Museo del Rock un appuntamento con i poeti...

Un appuntamento che torna a far respirare l’aria di uno dei più importanti luoghi della cultura catanzarese. “Parole e musica della beat generation

La Dia festeggia 30 anni: al centro dell'impegno quotidiano, la legalità e la cultura antimafia

La Dia festeggia 30 anni: al centro dell'impegno quotidiano, la legalità e la cultura antimafia

Dalle inchieste "Basso profilo" a "Brooklyn" passando per "Coccodrillo", tra le attività dell'organismo ispiratosi al modello offerto dalla FBI americana
“I classici oggi”/2. L'eredità  delle lingue cosiddette “morte: la “filìa”

“I classici oggi”/2. L'eredità delle lingue cosiddette “morte: la “filìa”

Quale bagaglio derivante dalla classicità ci portiamo oggi dietro, noi figli della contemporaneità, immersi nel XXI secolo, nella tecnologia e in un mondo sempre in evoluzione e appa

Inchiesta su Ponte Morandi, Guerriero (S&D): “Quanto vale una vita umana?”

Inchiesta su Ponte Morandi, Guerriero (S&D): “Quanto vale una vita umana?”

“Quanto vale una vita umana? Una domanda pertinente se riflettiamo su fatti che vanno dal terremoto dell’Abruzzo del 2009 sino alla manutenzione del Ponte Bisantis del 2021: assistiamo,

Marino (Vitambiente) plaude al riconoscimento internazionale del professor Abenavoli

Marino (Vitambiente) plaude al riconoscimento internazionale del professor Abenavoli

Il presidente di Vitambiente, l'avvocato Pietro Marino plaude al prestigioso riconoscimento ottenuto dal professore Ludovico Abenavoli socio fondatore di Vitambiente, a riprova che la Calabria oggi

Pagina 5937 di 10969