A seguito della crisi pandemica, oggi più che mai si parla di debito pubblico italiano. Vediamo di fare un po’ luce, ma sopra tutto di rendere più comprensibili alcuni argo
o
del timore che lascia il presente,
che si confonde
tra il risucchio dell’avvenire senza alba,
palpo
il mondo delle parole per dare senso al fragore che vaga</
"Nessun futuro roseo per i 6.522 tirocinanti calabresi, purtroppo. Niente di nuovo all'orizzonte verrebbe quindi da esclamare. Almeno a giudicare dall'immobilismo di cui sono preda, in vi
Sono davvero felice per Procida vincitrice del prestigioso titolo di capitale italiana della cultura per il 2022 a cui faccio le mie più vive congratulazioni, ma allo stesso tempo
"Quelle intercettazioni con il mio cliente, Pasquale Bonavota, sono inutilizzabili". L'avvocato Tiziana Barillaro lo dice ieri nell'aula bunker di Lamezia T
In una interrogazione scritta a
Torna ad infuocarsi lo scontro tra la Giunta dell’Unione delle camere penali italiane e il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri. Questa volta il terreno di scontro sono
La Calabria resta zona arancione. Pur essendo diminuita complessivamente la valutazione del rischio (adesso 'basso'), l'Rt è 1,02. L'ultimo decreto del governo fa scattare quasi in automatic
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736