Dall'ospedale di Cosenza arriva l'aggiornamento sulle condizioni cliniche dei due feriti nell'incidente che nella notte di sabato è costata la vita a quattro giovani (
"E'stato chiaramente allarme tra la popolazione, che ha avvertito distintamente la scossa, ma non si registrano danni a persone o cose. A scopo precauzionale abbiamo comunque chiuso gli istituti sc
Lo smaltimento illegale di rifiuti solidi urbani e industriali, provenienti dal Napoletano in capannoni dismessi del Nord e una cava in Calabria ha creato i discariche abusive per oltre 14mila tonn
Il sindaco Mario Occhiuto ha emanato un’apposita ordinanza in cui proclama il lutto cittadino per oggi lunedì 7 ottobre.
La città di Cosenza partecipa il profondo dolore p
Hanno chiesto da bere armati di spranghe. È successo la scorsa notte nella cosiddetta “zona rossa” di Lamezia Terme, quella individuata dal recente regolamento di polizia u
La Corte di Cassazione ha confermato gli arresti domiciliari per Giuseppe Arabia, accusato dell'omicidio di Cesare Falvo, 50 anni, aggravato da futili motivi, accaduto lo scorso 3 maggio a Mi
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare di sospensione dall’esercizio del pubblico servizio
Scossa di terremoto nel catanzarese: seppur di poca durata, l’evento sismico ha toccato i 4 gradi della scala Richter. L’epicentro si registra a Caraffa, in provincia di Catanzaro, ma l
Riempivano di rifiuti illeciti capannoni abbandonati nel Nord Italia e ne seppellivano altri in una cava dismessa in Calabria. Undici persone, tutte operanti nel settore dei rifiuti, e connesse all
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736