CULTURA E SPETTACOLO

(11493 articoli)
A Catanzaro il Festival d’Autunno porta i giovani a teatro con "Favole in Musica"

A Catanzaro il Festival d’Autunno porta i giovani a teatro con "Favole in Musica"

 

 

 

 

 

 

Una luce soffusa, il silenzio che precede l’incanto. Poi la musica prende forma, la sabbia si muove, e sull

Festival d’Autunno, Alice omaggia i cantautori italiani con “Master Songs”: l’intervista

Festival d’Autunno, Alice omaggia i cantautori italiani con “Master Songs”: l’intervista

di CARLO MIGNOLLI

Venerdì 25 ottobre alle ore 21:00, sul palco del Teatro Politeama di C

A Chiaravalle un ponte verso la Germania con “La Deutsche Vita”

A Chiaravalle un ponte verso la Germania con “La Deutsche Vita”

Si conclude con successo lo scambio culturale tra il Liceo Linguistico “Enzo Ferrari” e l’“Elsa-Brändström-Gymnasium” di Oberhausen: una settimana di lingua, amicizia e scoperta
Un paese che canta nel cuore della Calabria: 40 voci dalla Germania in residenza a Conflenti

Un paese che canta nel cuore della Calabria: 40 voci dalla Germania in residenza a Conflenti

 

Dal 18 al 25 ottobre 2025, Conflenti, piccolo e suggestivo borgo alle pendici del Monte Reventino, ospita la quarta edizione della Settimana del

Catanzaro, l'appello dell'artista Loreti: "Le mie opere trovino posto in città, tra la gente"

Catanzaro, l'appello dell'artista Loreti: "Le mie opere trovino posto in città, tra la gente"

Riceviamo e pubblichiamo:

"Un messaggio alla mia città, Catanzaro

Catanzaro è la mia terra, la mia ispirazione, il luogo dove ogni mia idea prende forma e respiro.

<
"I giuristi scrittori di Roma antica": a Catanzaro l'incontro con Dario Mantovani

"I giuristi scrittori di Roma antica": a Catanzaro l'incontro con Dario Mantovani

La Biblioteca Comunale “De Nobili” di Catanzaro si prepara ad accogliere Dario Mantovani, docente al Collège de France di Parigi, membro dell'Accademia Nazionale dei Lincei, in o

Al Festival d'Autunno, con Alice un viaggio nell’anima della musica d’autore

Al Festival d'Autunno, con Alice un viaggio nell’anima della musica d’autore

Un viaggio intimo e profondo nelle canzoni che hanno segnato

Cimino: "I re che perdono la guerra contro il popolo che si libera dai re e dalle guerre"

Cimino: "I re che perdono la guerra contro il popolo che si libera dai re e dalle guerre"

 di FRANCO CIMINO
 
 
“…Se sette milioni vi sembravano pochi…”E mille città in una nazione
Tre opere di giovani artisti georgiani selezionate dal maestro Verrino al Festival dell'Arte di Gizzeria

Tre opere di giovani artisti georgiani selezionate dal maestro Verrino al Festival dell'Arte di Gizzeria

 Una giornata di festa dedicata all'arte quella vissuta a Gizzeria, con la presenza di tanti pittori giunti da varie città, per partecipare all'evento dal titolo: "I bambini non hanno c

Lo scrittore lametino Iovane sul podio del Festival Noir di Roma

Lo scrittore lametino Iovane sul podio del Festival Noir di Roma

Si intitola “Sakura” il romanzo inedito con cui

"The Grand Award to Excellence": il 25 ottobre a Santa Maria Capua Vetere il gala del Premio Internazionale alle Eccellenze Europee 

"The Grand Award to Excellence": il 25 ottobre a Santa Maria Capua Vetere il gala del Premio Internazional...

Il Premio ideato e promosso dall’anno 2000 dal Cavaliere Nicola Paone, uno tra i più ant

Festival d'Autunno, Paolo Fresu omaggia David Bowie a Catanzaro con "Heroes"

Festival d'Autunno, Paolo Fresu omaggia David Bowie a Catanzaro con "Heroes"

«Possiamo essere eroi, solo per un giorno» recita una delle canzoni più ic

“Mediterraneo – Trasparenze tra storie e miti”: la mostra di Vigliaturo a Catanzaro dà il via al Premio Carlino d’Argento

“Mediterraneo – Trasparenze tra storie e miti”: la mostra di Vigliaturo a Catanzaro dà il via al Premio Ca...

L’esposizione sarà inaugurata il 24 ottobre, presso il Complesso monumentale San Giovanni. Qui, alle ore 18.30, si terrà una conferenza stampa per illustrare i dettagli della mostra e annunciare le attività che precederanno il Gran Gala
Giuseppe Capitolino, il giovane attore calabrese tra i volti emergenti del film “Tutti giù per terra”

Giuseppe Capitolino, il giovane attore calabrese tra i volti emergenti del film “Tutti giù per terra”

Dalla costa tirrenica calabrese al red carpet della Festa del Cinema di Roma. Giuseppe Capitolino, 19 anni, originario di Cleto in provincia di Cosenza

Reggio celebra la luce del bene: partecipazione al Premio San Leo 2025

Reggio celebra la luce del bene: partecipazione al Premio San Leo 2025

L’Associazione Artemia rinnova la tradizione del riconoscimento dedicato al Santo compatrono dell’Arcidiocesi di Reggio-Bova. Premiati Orsola Foti, Santo Caserta e suor Daniela

Montepaone, quando la spesa diventa cultura: il “laboratorio” Naturium

Montepaone, quando la spesa diventa cultura: il “laboratorio” Naturium

Daniele Aiello dimostra come un luogo dedicato al biologico possa diventare fucina di idee, ricerca e crescita personale
Presto sulla Rai un documentario sul viaggio umano e creativo di Brunori Sas

Presto sulla Rai un documentario sul viaggio umano e creativo di Brunori Sas

Dopo la presentazione alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, nella Sezione Special Screening, Brunori Sas - Il tempo delle noci

“Tutti in un Atto”, la Scuola di Teatro “Enzo Corea” celebra quarant’anni di arte e comunità

“Tutti in un Atto”, la Scuola di Teatro “Enzo Corea” celebra quarant’anni di arte e comunità

Ottantasei voci, un solo palco: la Scuola di Teatro “Enzo Corea” inizia le celebrazioni dei quarant’anni di arte e comunit&agra

Catanzaro, "Cosmos" tra spettacolo danzante e atmosfere coinvolgenti al Festival d'Autunno

Catanzaro, "Cosmos" tra spettacolo danzante e atmosfere coinvolgenti al Festival d'Autunno

di GAETANO MARCO GIAIMO

Il sabato sera del Teatro Politeama di Catanzaro si è trasformato in un viaggio affascinante nella natura dell'universo: la XXII edizi

A Catanzaro “I Persiani” del Teatro di Calabria “Aroldo Tieri”: ottima la prima

A Catanzaro “I Persiani” del Teatro di Calabria “Aroldo Tieri”: ottima la prima

 

Alla fine, quando ormai il sole era scomparso del tutto all’occidente, per la compagnia de

AMA Calabria apre la stagione del Comunale con la prima nazionale di Macbeth

AMA Calabria apre la stagione del Comunale con la prima nazionale di Macbeth

di GUGLIELMO SCOPELLITI

Con la prima nazionale di “Macbeth&r

Premio letterario Cristina Campo, secondo posto per Il libro “Buon Natale Puccini - Giacomo Puccini lo sciupafemmine, cicalata” di Maria Primerano

Premio letterario Cristina Campo, secondo posto per Il libro “Buon Natale Puccini - Giacomo Puccini lo sci...

Si aggiudica a Rovigo il secondo posto al Premio letterario Cristina Campo l’ultimo libro della scrittrice Maria Primerano, “Buon Natale Puccini - Giacomo Puccini lo sc

Quando l’emozione diventa rivoluzione: Catanzaro abbraccia il suo primo TEDx

Quando l’emozione diventa rivoluzione: Catanzaro abbraccia il suo primo TEDx

di FILIPPO COPPOLETTA

C’è stato un momento, al Cinema Teatro Comunale di Catanzaro, in cui il si

Da Isola Capo Rizzuto al sogno "Sanremo": a tu per tu con Christian Bruno

Da Isola Capo Rizzuto al sogno "Sanremo": a tu per tu con Christian Bruno

di GAETANO MARCO GIAIMO

Il sogno di arrivare al cuore delle persone con le proprie parole e le proprie note, muovendo emozioni e dando conforto: è da qui che parte il percorso di

AMA Calabria, in esclusiva per la Calabria l’AYSO Orchestra

AMA Calabria, in esclusiva per la Calabria l’AYSO Orchestra

Un viaggio musicale vibrante e appassionante. È così che si presenta l’appuntamento organizzato da 

Dall’Unione Giuristi Cattolici italiani l’invito ad un futuro di pace

Dall’Unione Giuristi Cattolici italiani l’invito ad un futuro di pace

di FRANCESCO IULIANO

C’è un’alternativa alle scelte di riarmo e guerra, e le proposte della società civile, nazionale ed internazionale, sono strade possibili e con

Catanzaro, Mauro Repetto al Festival d'Autunno incanta con "Alla ricerca dell'Uomo Ragno"

Catanzaro, Mauro Repetto al Festival d'Autunno incanta con "Alla ricerca dell'Uomo Ragno"

di GAETANO MARCO GIAIMO

Il Teatro Politeama di Catanzaro ha vissuto un venerdì sera magico, all'insegna della nostalgia, delle risate ma anche dell'introspezione e de

Il “Premio Frontiere Aperte” 2025 va al giornalista lametino Riccardo Cristiano

Il “Premio Frontiere Aperte” 2025 va al giornalista lametino Riccardo Cristiano

 

 Lo scorso 16 ottobre a Castrovillari, ha avuto il via la XIII edizione del Calàbbria Teatro Festival, che pros

A Brancaleone, Raccontando la Calabria "semina" attaccamento alla Calabria

A Brancaleone, Raccontando la Calabria "semina" attaccamento alla Calabria

 

Una vera e piacevole full immersion in questa Calabria che in ogni angolo ci regala sorprese per la sua autenticità, per le sue innumerevoli ricchezze e peculiarità. A B

Chiaravalle centrale, sabato la presentazione del libro 'Il caso Maria Gelsi'

Chiaravalle centrale, sabato la presentazione del libro 'Il caso Maria Gelsi'

Chiaravalle Centrale, Sabato 18 ottobre alle ore 18, nella sala di Palazzo Staglianó, presentazione del libro IL CASO MARIA GELSI di Giuseppe Mercurio, edito da AUREA NOX.

Un delitto

Alla Biblioteca De Nobili la magia dei libri con “Lulù e l’albero delle storie”

Alla Biblioteca De Nobili la magia dei libri con “Lulù e l’albero delle storie”

di GUGLIELMO SCOPELLITI

Oggi, alle 18, la sala Augusto Placanica della Biblioteca comunale De Nobili di Catanzaro ha ospitato la present

Presentata oggi alla XX Festa del Cinema di Roma "Sandokan", la serie girata in Calabria

Presentata oggi alla XX Festa del Cinema di Roma "Sandokan", la serie girata in Calabria

Presentata oggi alla Festa del Cinema di Roma Sandokan la serie evento internazionale, prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction. Da un’idea

La Calabria torna sabato sera su Rai 1 con “Ballando On The Road”

La Calabria torna sabato sera su Rai 1 con “Ballando On The Road”

La Calabria e le sue bellezze tornano a essere protagoniste del sabato sera di Rai 1 nello spettacolo tv condotto da Milly Carlucci: l’arte del ballo unita a un territorio straordinario e all

 Con “Santuzza e le altre”, il Festival d’Autunno rende omaggio alle figure femminili nell’opera lirica

 Con “Santuzza e le altre”, il Festival d’Autunno rende omaggio alle figure femminili nell’opera lirica

Un viaggio nel cuore e nella bellezza del melodramma italiano. La XXII edizione del Festival d’Autunno, fondato e diretto da 

Cinema, il monaco che vinse l'Apocalisse: un film su Gioacchino da Fiore

Cinema, il monaco che vinse l'Apocalisse: un film su Gioacchino da Fiore

 La Delta Star Pictures di Roma e la 8 Star Entertainment di Los Angeles hanno annunciato l’uscita del film su Gioacchino da Fiore “Il Monaco che vinse l’Apocalisse” di

Festival d’Autunno XXII, il 18 ottobre in scena “Cosmos”: intervista al coreografo Anthony Heinl

Festival d’Autunno XXII, il 18 ottobre in scena “Cosmos”: intervista al coreografo Anthony Heinl

di CARLO MIGNOLLI

Un viaggio sensoriale tra luce, movimento e mistero: Cosmos,

Festival d’Autunno XXII, a Catanzaro Mauro Repetto porta in scena la leggenda degli 883: l’intervista

Festival d’Autunno XXII, a Catanzaro Mauro Repetto porta in scena la leggenda degli 883: l’intervista

di CARLO MIGNOLLI

A più di trent’anni dagli esordi con gli 883, Mauro Repetto torna a raccontarsi

“Cosmos” di Evolution Dance Theater al Festival d’Autunno: un viaggio tra scienza, arte e meraviglia

“Cosmos” di Evolution Dance Theater al Festival d’Autunno: un viaggio tra scienza, arte e meraviglia

Uno degli spettacoli più attesi della XXII edizione del Festival d’Autunno, fondato e diretto da Antonietta Santacroce, arriva a Catanzaro: sabato 18 ottobre, alle ore 21:00, il palco

Tony Gaudio cinematographer: Cineteca della Calabria alle 'Giornate del Cinema muto' a Pordenone

Tony Gaudio cinematographer: Cineteca della Calabria alle 'Giornate del Cinema muto' a Pordenone

 

Una grande soddisfazione per il lavoro della Cineteca della Calabria che da molti anni opera per recuperare la memoria e l’identità cult

A Lamezia la presentazione del progetto “Visioni Civiche. L’Arte Restituita. Percorsi Didattici nell’era virtuale”

A Lamezia la presentazione del progetto “Visioni Civiche. L’Arte Restituita. Percorsi Didattici nell’era v...

La Fondazione Trame ETS presenterà a Lamezia Terme il 24 ottobre alle 17,00 al Museo archeologico lametino, il progetto “Visioni Civiche. L’Arte Restituita. Percorsi Di

(11493 articoli)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.