Gli eroi della nostra città.
Il 31 gennaio 2020 viene dichiarato in Italia lo stato di emergenza per il Covid-19.
Sono passati 20 mesi, sono quasi due anni
Se le stelle in politica, prima dell'avvento grillino, potevano identificare qualcosa di buono, con oggi il tutto tramonta inesorabilmente e ignominiosamente.
Vi è s
Si parla tanto di incendi in Calabria, ma ci si chiede come mai succede tutto questo?
Una emergenza senza precedenti: troppi i territori che da anni bruciano sempre più,
"Essere Calabrese l’ho sempre ritenuto un privilegio. Di certo non per i vari disservizi di cui siamo vittime, bensì per lo splendore paesaggistico e culturale di cui è dot
“Koinè diàlektos”: la parola al silenzio, alle soglie dell’esilio.
Nell’ordine delle cose, l’esilio è quasi sempre una previsi
"Le scelte persistentemente scellerate e dunque politicamente fallimentari della dirigenza PD hanno determinato un'altra gravissima lacerazione e profonda contraddizione nel campo del centrosi
"Le loro origini sono antichissime, hanno indispensabili principi nutritivi, venivano coltivati in Egitto e Mesopotamia, ma nell’area mediterranea sono diventati un elemento comunissimo
Si indicano diversi nominativi relativamente al successore di Sergio Mattarella. Sorprende che poco spazio sia destinato a nominativi di donne.
In realtà l'It
"Cari amici, i pochi giorni di ferie mi portano a condividere una riflessione: non so se esiste un peggio a ciò al quale abbiamo assistito in queste settimane. La città capoluogo
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736