“La vicenda delle presunte molestie che sarebbero state subite, ad opera di un professore, da alcune studentesse del liceo scientifico del polo scolastico ‘Valentini-Majorana’ di
Potere al popolo sostiene la mobilitazione dei tirocinanti calabresi al fine di una loro stabilizzazione definitiva.
"È un problema che tutta le politica deve porsi. -scrive "Potere al
La nostra città, Catanzaro, deve essere preservata e tutelata da gruppi di potere, clienti di professionisti da essi spinti nella mischia affinché tutelino inter
Doveva essere interlocutorio, ed effettivamente lo è stato. Il primo vertice del centrodestra per scegliere il candidato a sindaco di Catanzaro non poteva essere certo risolutivo ma, propri
"Antonello Martino è il nuovo assessore all’Istruzione, ai Beni e alle Attività culturali e turistiche, alla Città a misura di bambino e alle Politiche p
"L’unità del PD e della coalizione indispensabile per costruire un “campo largo” al servizio del Capoluogo di Regione. Si riferiscono
I consiglieri comunali Antonio Mungo e Raffaele Castanò, facenti parte del gruppo consiliare “RicostruiAMO Cortale”, nella seduta del 29/11/2020 ritenevano di es
“Quanto accaduto oggi nell’aula del Consiglio provinciale di Catanzaro, dove, in sede di approvazione bilancio, una folta rappresentanza dei circa
«In relazione al paventato progetto di installazione di un parco eolico a largo delle coste del Catanzarese, stamani, nel corso della Commissione consiliare preposta, ho spiegato perch&ea
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736