“La tragica vicenda avvenuta a Falerna impone non solo chiarezza immediata su quanto accaduto, ma anche un confronto urgente e serio sul futuro dei presidi sanitari t
“Con l’istituzione delle Riserve naturali regionali delle Dune di Giovino, del fiume Vitravo e delle grotte rupestri di Verzino, e di Trinchise si è compiuto un altro passo impor
Un evento unico in Italia finalizzato alla valorizzazione di qualcosa che è ritenuto di nicchia e di poco conto ma che può diventare orgoglio di questa città: è questo
La pineta di Giovino, cuore verde della città, ha vibrato ieri di un'energia speciale, trasformandosi nel simbolo tangibile di un impegno collettivo per l'ambiente. La giornata ecologica, pr
Dopo quasi cinquant’anni di instancabile dedizione alla cucina e all’arte dell’accoglienza, lo chef Raffaele Rania si congeda dai
"AMC S.p.A., Azienda per la Mobilità della Città di Catanzaro, chiude l’esercizio 2024 con un bilancio positivo e un utile netto pari a 294.791 euro, a conferma della solidit&ag
La città di Catanzaro è pronta a diventare, per un intero weekend, la capitale calabrese dell’equitazione. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il
Una mattinata densa di significato quella vissuta all’Istituto Comprensivo IC Catanzaro nordest Manzoni Materdomini di Catanzaro, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di i
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736