Da qui Ulisse ripartì per Itaca. Il sottosuolo della “Grande Catanzaro” riserva sempre delle sensazionali scoperte. E’ notizia di qualche giorno fa il ritrovamento di una
La Calabria si svela ai protagonisti del cinema mondiale non solo offrendo la prestigiosa passerella del Magna Grecia Film Festival, ma anche mostrando il meglio di sé con itinerari ideati p
Taurianova, ‘Capitale del libro 2024’ non poteva non ospitare una tappa del ‘Tour’ dell’associazione ‘La Tazzina della Legalità’.<
Maria Marasco, la poliziotta vittima di un incendio scoppiato nella Questura di Catanzaro: sarà il suo libro ad aprire la fortunata rassegna Libri e Bollicine
Giovedì 25 luglio ancora grandi artisti sulla scena del Torrefranca Jazz Festival che, organizzato dal Conservatorio Statale di Musica di Vibo Valentia e da AMA Calabria, sta ottenend
Da una dozzina di anni serpeggia sui mass-media abruzzesi-molisani (e, a volte, persino nazionali) la falsa informazione che il nome Italia sia nato in una di queste due regioni centrali della Peni
Venerdì 26 luglio 2024 presso il Palazzo Avati con inizio alle ore 21,30 è previsto un grande evento jazz promosso da AMA Calabria in collaborazione con la locale Accad
Giovedì 25 luglio 2024 presso il Piazzale della Chiesa degli Artisti (Chiesa di San Giorgio al Corso) alle ore 21,30 ultimo appuntamento della decima edizione di
“Sono felice di essere qui con voi”. Con queste parole il cantante Calcutta ha salutato il pubblico di Cosenza questa sera all’inizio del suo concerto
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736