CULTURA E SPETTACOLO

(11557 articoli)
A Locri il centenario di Saverio Strati con la proiezione del documentario RAI "Ritorno perché"

A Locri il centenario di Saverio Strati con la proiezione del documentario RAI "Ritorno perché"

Il Comitato 100Strati, con il sostegno di Regione Calabria, in collaborazione con la Città di Locri, la Fondazione C

Catanzaro, prosegue all'Ex Stac la mostra “Muri” dell’artista Mario Naccarato

Catanzaro, prosegue all'Ex Stac la mostra “Muri” dell’artista Mario Naccarato

Dopo il successo dell’inaugurazione, svolta il primo novembre scorso, prosegue nei locali es

Da Pulcinella a Bach: MusicAMA Calabria dà il via alle sezioni Educational e Musica da Camera

Da Pulcinella a Bach: MusicAMA Calabria dà il via alle sezioni Educational e Musica da Camera

Due eventi in cui viene celebrata la musica senza confini d’età e genere. La 48ª edizione di MusicAM

Alliance Francaise, a Catanzaro la consegna dei diplomi Delf ad oltre 150 studenti

Alliance Francaise, a Catanzaro la consegna dei diplomi Delf ad oltre 150 studenti

Si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi di conoscenza della lingua francese – il DELF (Diplôme d’Études en Langue Française)<

"Montagnammare", in libreria il nuovo romanzo di Eliana Iorfida sulla Calabria del 900

"Montagnammare", in libreria il nuovo romanzo di Eliana Iorfida sulla Calabria del 900

Ispirato a fatti realmente accaduti nella Calabria di inizio ‘900, il nuovo romanzo di Eliana Iorfida narra l’ascesa pubblica e il dramma privato di un uomo controverso, cap

"Sport e valori", a Satriano il 7 novembre incontro e mostra fotografica

"Sport e valori", a Satriano il 7 novembre incontro e mostra fotografica

Proseguono i preparativi per l’atteso incontro del 7 novembre alle ore 17:45 al teatro comunale di Satriano, appuntamento del Punto ORienta Giovani che vedrà protagonista Gianv

Libri&Bollicine a Catanzaro, appuntamento con "Un sole che mai tramonta" di Annamaria Frustaci

Libri&Bollicine a Catanzaro, appuntamento con "Un sole che mai tramonta" di Annamaria Frustaci

"Un sole che mai tramonta". E' il  nuovo appuntamento della XI edizione della rassegna Libri&Bollicine. L'appuntamento con l'autrice del libro Annamaria Frustaci si svolgerà all'hot

Grande partecipazione per “Pellegrini di speranza”, il nuovo volume di don Alessandro Severino

Grande partecipazione per “Pellegrini di speranza”, il nuovo volume di don Alessandro Severino

Hanno fittato un pullman per non mancare alla presentazione dell’ultimo libro del loro parroco. E così, questa sera, in centinaia si sono spostati

Al Museo del Presente di Rende le "Assonanze" di Angelo Ventimiglia 

Al Museo del Presente di Rende le "Assonanze" di Angelo Ventimiglia 

 
 Nel contesto suggestivo del MUSEO del Presente di Rende (CS), il 31 ottobre in occasione del XXVII GALARTE si è inaugurata la personale dell’artista metamorfico Angelo

A Serrastretta la 34esima sagra della castagna, regina indiscussa del Reventino

A Serrastretta la 34esima sagra della castagna, regina indiscussa del Reventino

La castagna, regina indiscussa del Reventino, ha troneggiato, come ogni anno, da 34 autunni a questa parte, in quel di Angoli, piccola e carinissima frazione di Serrastretta, nell

"Pensieri, parole e note musicali", al Museo del Rock di Catanzaro la premiazione del concorso nazionale di poesie

"Pensieri, parole e note musicali", al Museo del Rock di Catanzaro la premiazione del concorso nazionale d...

Sabato 8 novembre, con inizio alle ore 17.30, presso il Museo del Rock di Catanzaro, si terrà la Cerimonia di Premiazione del Concorso Nazionale di Poesie “Pensieri,

AMA Calabria, tutto pronto per “Totò oltre la maschera”: l’intervista ad Alessandro Preziosi

AMA Calabria, tutto pronto per “Totò oltre la maschera”: l’intervista ad Alessandro Preziosi

Totò rivive in un recital che scava oltre l’ironia e restituisce l’uomo dietro il mito. Alessandro Preziosi interpreta il principe della risata con intensità e misura, tra parole e musica dal vivo. Una produzione firmata AMA Calabria per l’apertura della stagione teatrale 2025/2026 diretta da Francescantonio Pollice.
Storia d’amore proibita nella Catanzaro dell’inizio '800: a palazzo De Nobili la presentazione del libro di Fontana

Storia d’amore proibita nella Catanzaro dell’inizio '800: a palazzo De Nobili la presentazione del libro d...

Venerdì 7 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala dei Concerti del Municipio di Catanzaro, si terrà la presentazione del romanzo “Sempre t’aspetterò. Il fan
Catanzaro, Alessandro Barbero racconta San Francesco: la storia 'scomoda' del patrono d'Italia

Catanzaro, Alessandro Barbero racconta San Francesco: la storia 'scomoda' del patrono d'Italia

di GABRIELE RUBINO

L'applauso, anzi la standing ovation pre e post spettacolo era scontata. E non poteva essere altrimenti, perché Catanzaro ha ospitato il più famoso storico e

Montepaone, al Naturium torna la magia del cioccolato

Montepaone, al Naturium torna la magia del cioccolato

Giovedì 6 novembre il laboratorio con le scuole. Tra i protagonisti anche lo chef Gianpiero Menniti, in vista di nuove iniziative dedicate all’alimentazione dei più piccoli
"Senza spazi e confini": in uscita il nuovo brano del cantautore catanzarese Francesco Iaconantonio

"Senza spazi e confini": in uscita il nuovo brano del cantautore catanzarese Francesco Iaconantonio

Il brano è dedicato ai giovani con disturbi dello spettro autistico
Cosenza, città da scoprire: l'ANDE presenta il libretto di Wanda Lombardi

Cosenza, città da scoprire: l'ANDE presenta il libretto di Wanda Lombardi

Un viaggio bilingue tra memoria, cittadinanza attiva e bellezza urbana. Il ricavato alla ricerca scientifica dell’AISM Cosenza.
A Catanzaro torna “Libri in Castello": una giornata tra arte e cultura al Complesso San Giovanni

A Catanzaro torna “Libri in Castello": una giornata tra arte e cultura al Complesso San Giovanni

 Torna a Catanzaro “Libri in Castello”, il festival culturale dedicato al libro e alla lettura ideato da Oligo editore

AMA Calabria, Alessandro Preziosi omaggia Totò a Catanzaro e Lamezia Terme

AMA Calabria, Alessandro Preziosi omaggia Totò a Catanzaro e Lamezia Terme

 Un racconto intenso che scava in profondità nella vita di un uomo entrato nella stori

Catanzaro, 'Lirica in Pillole' al Museo del rock: focus sulla figura di Wolfgang Amadeus Mozart

Catanzaro, 'Lirica in Pillole' al Museo del rock: focus sulla figura di Wolfgang Amadeus Mozart

 Lirica in Pillole giunge alla Terza Stagione, senza contare quella “pilota” proposta tra febbraio e marzo 2023. Un C

La Calabria protagonista nel film "Due famiglie, un funerale": dal 13 novembre al cinema

La Calabria protagonista nel film "Due famiglie, un funerale": dal 13 novembre al cinema

 

Un impresario funebre romano, un maldestro becchino, due famiglie e un'imprevista

Festival d’Autunno, “Romeo e Giulietta” incanta il Teatro Politeama di Catanzaro

Festival d’Autunno, “Romeo e Giulietta” incanta il Teatro Politeama di Catanzaro

Un inno all’amore assoluto. Ieri sera, nel Teatro Politeama di Catanzaro, il Balletto de

Chiaravalle, il “Ferrari” al Giubileo del Mondo Educativo

Chiaravalle, il “Ferrari” al Giubileo del Mondo Educativo

A suggellare la splendida esperienza, la foto scattata durante l’udienza conclusiva con Papa Leone XIV
A Maria Primerano il Premio letterario Argentario 2025 per il suo ultimo libro "Buon Natale Puccini"

A Maria Primerano il Premio letterario Argentario 2025 per il suo ultimo libro "Buon Natale Puccini"

Chiude in bellezza la scrittrice Maria Primerano il mese di ottobre con il Premio letterario Argentario 2025 assegnato in Porto Ercole, arcipelago toscano, a "Buon Natale Puccini G

La prof Vaccaro dall'IC di Sellia Marina - Soveria Simeri a Tallinn per rappresentare l’Italia in eTwinning

La prof Vaccaro dall'IC di Sellia Marina - Soveria Simeri a Tallinn per rappresentare l’Italia in eTwinning

La Prof.ssa Irene Vaccaro è stata selezionata per partecipare al seminario internazionale eTwinning che si sta tenendo in questi giorni, più precisamente dal 30 ottobre al l 1° no

Successo per “I Tre Moschettieri” pop al Politeama di Catanzaro

Successo per “I Tre Moschettieri” pop al Politeama di Catanzaro

di Vittorio Pio

Grande successo ai limiti del sold-out al Festival d'Autunno per la riformulazione secondo i canoni pop de "I Tre Moschettieri", l'imprescindibile romanzo di Alexandre Dumas

Catanzaro, da Ethos la buona cucina incontra la musica jazz in un'armonia di sensi e suggestioni

Catanzaro, da Ethos la buona cucina incontra la musica jazz in un'armonia di sensi e suggestioni

La rassegna denominata Jazz a Due  ha in calendario cinque concerti, che

Calabria Food Fest e Italea volano al WTM di Londra: la Calabria che unisce gusto, radici e futuro

Calabria Food Fest e Italea volano al WTM di Londra: la Calabria che unisce gusto, radici e futuro

La Calabria si presenta al World Travel Market con un doppio battito d’ali: Calabria Food Fest e Italea, il programma nazionale che trasforma il “turismo delle radici” in esperien

"Inaugura stanotte il secolo del bene": è uscito il nuovo libro di Vincenzo Montisano 

"Inaugura stanotte il secolo del bene": è uscito il nuovo libro di Vincenzo Montisano 

Un libro per chi ha il coraggio di attraversare l’inferno. 
Sting premiato con il “London One Radio Award 225” firmato Michele Affidato

Sting premiato con il “London One Radio Award 225” firmato Michele Affidato

Il leggendario artista britannico riceve a Londra l’opera del maestro orafo, simbolo del legame tra musica e arte orafa
A Soveria Mannelli il 5 novembre la presentazione di “Preghiera Laica Quotidiana”, libro di Filippo Cardamone

A Soveria Mannelli il 5 novembre la presentazione di “Preghiera Laica Quotidiana”, libro di Filippo Cardamone

Sarà presentato il prossimo 5 novembre 2025 alle ore 17 presso l’Officina della Cultura a Soveria Mannelli il libro “ Preghiera Laica Quotidiana”

Sting premiato con il “London one radio Award 2025” firmato Michele Affidato

Sting premiato con il “London one radio Award 2025” firmato Michele Affidato

Il leggendario artista britannico riceve a Londra l’opera del maestro orafo, simbolo del legame tra musica e arte orafa.
Luce e Ombra: l’equilibrio inquieto di Umberto Falvo

Luce e Ombra: l’equilibrio inquieto di Umberto Falvo

di TERESA MENGANI

Nel silenzio rarefatto della Galleria Il Leone, il dipinto di Umberto Falvo si impone come una presenza quasi metafisica. Non è un quadro che si limita a essere osse

Nel giorno del suo 75° compleanno, Rino Gaetano torna al cinema con “Sempre più blu”

Nel giorno del suo 75° compleanno, Rino Gaetano torna al cinema con “Sempre più blu”

Nel giorno in cui Rino Gaetano avrebbe compiuto 75 anni, il 29 ottobre 2025, arriva il trailer ufficiale di “RINO GAETANO sempre più blu”, il nuovo

Alla scoperta di Ethos, "Cucina di coscienza e conoscenza" a Catanzaro

Alla scoperta di Ethos, "Cucina di coscienza e conoscenza" a Catanzaro

Lo Chef Armando Codispoti: "Un cuoco deve fare assaggiare cose che nessuno ha mai mangiato e riuscire a fare avere nostalgia di qualcosa che non è mai esistito"
Il “Patrocinio di Santa Barbara” di Mattia Preti torna a nuova vita: presentato a Catanzaro il progetto di restauro

Il “Patrocinio di Santa Barbara” di Mattia Preti torna a nuova vita: presentato a Catanzaro il progetto di...

Arte, fede e conoscenza si intrecciano nel progetto “Indagando Mattia Preti”, promosso dalla Diocesi di Catanzaro-Squillace in collaborazione con la Soprintendenza e la Fondazione Carical
All’Ex Stac a Catanzaro “Muri” di Mario Naccarato, l’assessora Monteverdi: “Una mostra che merita sicuramente di essere visita"

All’Ex Stac a Catanzaro “Muri” di Mario Naccarato, l’assessora Monteverdi: “Una mostra che merita sicurame...

 Promossa da “Terra di Mezzo” e “CulturAttiva” con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, aprirà i battenti
“Sognare in grande”: incontro con Gianvito Casadonte al Teatro comunale di Satriano

“Sognare in grande”: incontro con Gianvito Casadonte al Teatro comunale di Satriano

 Con entusiasmo prosegue il secondo ciclo di eventi promossi dal Punto ORienta Giovani del Comune di Satriano, un progetto che continua a investire sulla crescita personale e

Vibo, l’orchestra di fiati del conservatorio “Fausto Torrefranca” chiude la stagione concertistica 2025

Vibo, l’orchestra di fiati del conservatorio “Fausto Torrefranca” chiude la stagione concertistica 2025

Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 18:00, la sala concerti della nuova sede del Conservatorio di Musica “Fausto Torre

(11557 articoli)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.