«Possiamo essere eroi, solo per un giorno» recita una delle canzoni più ic
Dalla costa tirrenica calabrese al red carpet della Festa del Cinema di Roma. Giuseppe Capitolino, 19 anni, originario di Cleto in provincia di Cosenza
L’Associazione Artemia rinnova la tradizione del riconoscimento dedicato al Santo compatrono dell’Arcidiocesi di Reggio-Bova. Premiati Orsola Foti, Santo Caserta e suor Daniela
Dopo la presentazione alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, nella Sezione Special Screening, Brunori Sas - Il tempo delle noci
Ottantasei voci, un solo palco: la Scuola di Teatro “Enzo Corea” inizia le celebrazioni dei quarant’anni di arte e comunit&agra
di GAETANO MARCO GIAIMO
Il sabato sera del Teatro Politeama di Catanzaro si è trasformato in un viaggio affascinante nella natura dell'universo: la XXII edizi
Alla fine, quando ormai il sole era scomparso del tutto all’occidente, per la compagnia de
di GUGLIELMO SCOPELLITI
Con la prima nazionale di “Macbeth&r
Si aggiudica a Rovigo il secondo posto al Premio letterario Cristina Campo l’ultimo libro della scrittrice Maria Primerano, “Buon Natale Puccini - Giacomo Puccini lo sc
di FILIPPO COPPOLETTA
C’è stato un momento, al Cinema Teatro Comunale di Catanzaro, in cui il si
di GAETANO MARCO GIAIMO
Il sogno di arrivare al cuore delle persone con le proprie parole e le proprie note, muovendo emozioni e dando conforto: è da qui che parte il percorso di
Un viaggio musicale vibrante e appassionante. È così che si presenta l’appuntamento organizzato da
di FRANCESCO IULIANO
C’è un’alternativa alle scelte di riarmo e guerra, e le proposte della società civile, nazionale ed internazionale, sono strade possibili e con
di GAETANO MARCO GIAIMO
Il Teatro Politeama di Catanzaro ha vissuto un venerdì sera magico, all'insegna della nostalgia, delle risate ma anche dell'introspezione e de
Lo scorso 16 ottobre a Castrovillari, ha avuto il via la XIII edizione del Calàbbria Teatro Festival, che pros
Una vera e piacevole full immersion in questa Calabria che in ogni angolo ci regala sorprese per la sua autenticità, per le sue innumerevoli ricchezze e peculiarità. A B
Chiaravalle Centrale, Sabato 18 ottobre alle ore 18, nella sala di Palazzo Staglianó, presentazione del libro IL CASO MARIA GELSI di Giuseppe Mercurio, edito da AUREA NOX.
Un delitto
di GUGLIELMO SCOPELLITI
Oggi, alle 18, la sala Augusto Placanica della Biblioteca comunale De Nobili di Catanzaro ha ospitato la present
Presentata oggi alla Festa del Cinema di Roma Sandokan la serie evento internazionale, prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction. Da un’idea
La Calabria e le sue bellezze tornano a essere protagoniste del sabato sera di Rai 1 nello spettacolo tv condotto da Milly Carlucci: l’arte del ballo unita a un territorio straordinario e all
Un viaggio nel cuore e nella bellezza del melodramma italiano. La XXII edizione del Festival d’Autunno, fondato e diretto da
La Delta Star Pictures di Roma e la 8 Star Entertainment di Los Angeles hanno annunciato l’uscita del film su Gioacchino da Fiore “Il Monaco che vinse l’Apocalisse” di
di CARLO MIGNOLLI
Un viaggio sensoriale tra luce, movimento e mistero: Cosmos,
di CARLO MIGNOLLI
A più di trent’anni dagli esordi con gli 883, Mauro Repetto torna a raccontarsi
Uno degli spettacoli più attesi della XXII edizione del Festival d’Autunno, fondato e diretto da Antonietta Santacroce, arriva a Catanzaro: sabato 18 ottobre, alle ore 21:00, il palco
Una grande soddisfazione per il lavoro della Cineteca della Calabria che da molti anni opera per recuperare la memoria e l’identità cult
La Fondazione Trame ETS presenterà a Lamezia Terme il 24 ottobre alle 17,00 al Museo archeologico lametino, il progetto “Visioni Civiche. L’Arte Restituita. Percorsi Di
di CARLO MIGNOLLI
Con Macbeth, in scena il
La coinvolgente vivacità della musica pop degli anni Novanta si prepara a invade
La Biblioteca Comunale “De Nobili” di Catanzaro ospiterà venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 18.00 la presentazio
di GUGLIELMO SCOPELLITI
Ci sono date che non si cancellano. Il 14 ottobre 1996, Crotone fu travolta da un’alluvione che distrusse case, vite e certezze. Ventisei anni
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, lunedì 13 ottobre, Belvedere Marittimo – tra i primi Comuni della Calabria a far parte dell’Associazione Nazionale delle Citt&a
“The King of Paparazzi”, Rino Barillari, viene celebrato nella Roma che lo ha reso famoso in tutto il mondo dall’Associazione Armando Curcio che gli tributa un
Sono trascorsi vent’anni dalla sua pubblicazione ma Miracolo d’Amore di Ruggero Pegna, edito da Ru
È il vertice della drammaturgia mondiale e un'opera che racchiude le mille sfaccettature del teatro: “Macbeth”, il capolavoro di William Shakespeare, sarà la Prima Naziona
In quale città sarà il prossimo Capodanno targato Rai? Molti indizi portano a Catanzaro ma la 'partita' non è ancora chiusa. Il ragionamento è binario. Nel senso che la
Dal 17 al 20 ottobre 2025, il Santuario di Sant’Umile di Bisignano diventerà il cuore pulsante della chitarra cl
“Da tempo abbiamo capito, e qui oggi è stato ribadito, che la qualità è più importante della quantità e noi, come Regione, dobbiamo puntare a far emergere i
L’Istituto Comprensivo Statale Sellia Marina - Soveria Simeri celebra un importante traguardo: per la prima volta, la scuola ha partecipato a due progetti eTwinning, condotti con entusiasmo d
Crudele, spietata e disperata; madre, amante, assassina e schiava, corpo e passione, rabbia e dolore: in 50 minuti Agata Tomšic sublima, nella sua Medea, ogni aspe
Primo appuntamento invernale della rassegna CURA D’ARTE lo spazio dedicato all’Arte che cura torna con un nuovo, affascinante appuntamento al Museo del Rock – Cat
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797