LETTERE E COMMENTI

Caro gen. Cotticelli, difendiamo il Centro Regionale di Neurogenetica

Caro gen. Cotticelli, difendiamo il Centro Regionale di Neurogenetica

La Segreteria Regionale delllo SPI CGIL ha, giustamente, sollevato, con toni drammatici, la questione del Centro Regionale di Neurogenetica (CRN) di Lamezia Terme dell'ASP di Catanzaro, diretto da

"Calabria, terra ammalata di Malamore"

"Calabria, terra ammalata di Malamore"

Il terremoto giudiziario che ha scosso la Calabria attraverso tutte le sue vie più accreditate del potere(quella politica, quella imprenditoriale e, addirittura, quella giudiziaria), che

Stefano Veraldi: “ La barzelletta dell'Ascensore Panoramico di Bellavista”

Stefano Veraldi: “ La barzelletta dell'Ascensore Panoramico di Bellavista”

La qualità di un'opera pubblica contamina persone ed ambienti. Ed ha effetti pratici : può sconfiggere il degrado.

Ma forse, non a Catanzaro, dove quotidia

Sondaggi e assenza della politica nella Calabria del dolore

Sondaggi e assenza della politica nella Calabria del dolore

I sondaggi sulle intenzioni di voto dei calabresi, pratica pseudo scientifica che io, per la loro capacità di condizionare il consenso, proibirei per molte più settimane di quell

Il tempo della Calabria è scaduto

Il tempo della Calabria è scaduto

“Chi è il candidato alla presidenza della regione?” È la domanda posta da un giornalista. “ Io “ ha risposto ieri Matteo Salvini, a Catanzaro. “ Uno

Tutto sulla nostra pelle! E' ora di rimboccarci le maniche per cercare di dirigere la Calabria verso l’orizzonte della normalità...

Tutto sulla nostra pelle! E' ora di rimboccarci le maniche per cercare di dirigere la Calabria verso l’ori...

Ormai è chiaro… della Calabria non interessa niente a nessuno. 
Non interessa ai partiti/movimenti politici che la considerano di scarsa rilevanza, sia perch&e

Fa freddo in piazza, non ne faceva quella mattina a Brescia...

Fa freddo in piazza, non ne faceva quella mattina a Brescia...

Il giorno era di piena primavera, eppure quel 28 maggio del 1974, a Brescia pioveva e faceva freddo. Prima delle mutazioni climatiche, le piogge erano piogge, monoforza e insistenti. Duravano

Cinquant'anni da Piazza Fontana e la lezione della democrazia...

Cinquant'anni da Piazza Fontana e la lezione della democrazia...

 1969, 12 dicembre, ore 16,37, Milano, Banca Nazionale dell’Agricoltura. Nonostante l’orario prossimo alla chiusura, ancora tanta gente quando deflagra un ordigno di notevole

Pagina 165 di 172