Come sempre, amando le parole, è con queste che voglio sottolineare il mio pensiero, condivisibile o meno.
Conservare: Tenere una cosa in modo che duri a
Io appartengo a quella enorme folla di catanzaresi i quali, se li conti sulle dita di una mano, non arrivano neppure a cinque, che si è battuta per la difesa e la conservazione di molti
Sono le ventuno e venticinque, di oggi, nove novembre. Ho atteso che si facesse quest’ora per scriverne. Ho atteso, cioè, come nella gran parte della mia scrittura, che l’em
È arrivata la data. Lunga e lontana. L’ha comunicata il presidente, l’altro ieri, a margine di un impegno politico. Pertanto, fuori dall’ambito strettamente istituzion
In un mio recente viaggio di lavoro a Strasburgo, ho avuto il piacere di conoscere ed intervistare il Prof. Ledi Bianku, uno dei giudici della Camera della Corte Europea dei Diritti dell&rsquo
Sarebbe dovuto piovere anche oggi e non è piovuto. La Calabria batte ancora le più rigorose ed unanimi previsioni del tempo. C’è sempre il sole pieno, qui da n
di MASSIMILIANO LEPERA
In linea con un tema di attualità più
Gli amici dei fratelli Occhiuto, sparsi per tutto il territorio regionale-anche nelle molte liste elettorali annunciate da un anno- attendono di sapere se essi avranno il coraggio di mantenere
La logica fa pensare che è in atto nella sanità catanzarese un terrorismo psicologico per scopi poco nobili e che, purtroppo, tanta preoccupazione desta nei cittadini
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736