"Nella mia qualità di consigliere di opposizione del movimento Cambiavento, mercoledì 13 e giovedì 14 aprile ho partecipato a due commissioni aventi ad oggetto la questione rel
Il 18 aprile del 1948 è una data da ricordare: si votò per il primo Parlamento della repubblica (il 2 giugno del 1946 si era votato per il referendum istituzionale e p
Prime e seconde linee della politica catanzarese in movimento verso le elezioni amministrative nel capoluogo. Elezioni il cui risultato finale viaggia sul binario delle incertezze. Incertezze gene
“Spero davvero non si concretizzi l’ipotesi che a Casali del Manco possa salire sul palco, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, la cantante Teresa Merante con il suo r
"La sede del Consiglio regionale a Reggio Calabria è sancita dallo Statuto e dalla storia. In un periodo estremamente delicato, come quello che sta attraversando il Pa
“Noto che sui mezzi di informazione in tanti si propongono come candidati nelle liste che compongono la mia coalizione. Voglio ringraziare tutti coloro i quali sostengono la mia proposta poli
Un introito di circa 400 milioni di euro, circa l'1,3% del PIL locale, a fronte di un investimento comunale di soli 9 milioni. Sono i risultati fatti registrare dall’edizione 2019 dalla Seman
“Riportare il Consiglio Regionale a Catanzaro è una proposta sensata quanto logica. Bene ha fatto il Comitato che sostiene Valerio Donato come sindaco della città Capoluogo a ri
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736