LETTERE E COMMENTI

(1771 articoli)
Cimino: "La gente muore di 'bombe di fame' mentre si litiga per il Nobel"

Cimino: "La gente muore di 'bombe di fame' mentre si litiga per il Nobel"

di FRANCO CIMINO
 
Ma come si può pensare alla pace, ovvero anche a una semplice tregua che interrompa le uccisioni, e le più barbare pure come a un fes
Giustizia in crisi: l’ordinanza di Verbania riapre il tema dell’equilibrio tra indagato e persona offesa

Giustizia in crisi: l’ordinanza di Verbania riapre il tema dell’equilibrio tra indagato e persona offesa

di M. CLAUDIA CONIDI RIDOLA*

Il Tribunale di Verbania ha recentemente sollevato una questione di legittimità costituzionale di grande interesse: l’assenza, nel nost

Franco Cimino: "Il coraggio “irresponsabile” dei soldati della pace e gli sconfitti delle loro guerre"

Franco Cimino: "Il coraggio “irresponsabile” dei soldati della pace e gli sconfitti delle loro guerre"

di FRANCO CIMINO

"Il governo italiano oggi alla Camera con Tajani ha detto parole che, se non proprio giuste, sono di certo più appropriate alla drammatica situazione nella ormai

Cimino: "Spero che si realizzi lo spirito che manca nel documento israelo-americano, che poco mi piace"

Cimino: "Spero che si realizzi lo spirito che manca nel documento israelo-americano, che poco mi piace"

di FRANCO CIMINO

Dissento. Sulla questione palestinese e sul teatro di morte in cui essa è stata relegata, dissento ancora. E questa volta sull'accordo di pace considerato storico ch

La Flotilla verso Gaza, Marilina Intrieri: "Scorta sospesa, droni sul convoglio, il Governo si defila"

La Flotilla verso Gaza, Marilina Intrieri: "Scorta sospesa, droni sul convoglio, il Governo si defila"

di MARILINA INTRIERI

"La Global Sumud Flotilla, con a bordo parlamentari italiani e attivisti internazionali, prosegue la rotta verso Gaza nonostante gli avvertimenti del governo e gli

Vivere nello spazio, dal 7 ottobre il via alla settimana mondiale

Vivere nello spazio, dal 7 ottobre il via alla settimana mondiale

di NATALE VISCOMI

Il 7 Ottobre 2025, Space Renaissance Italia celebrerà la Settimana Mondiale dello Spazio, istituita dalle Nazioni Unite, dal 4 al 10 Ottobre, quest’anno sul t

La Tazzina della Legalità: "La lotta alla ’ndrangheta non può restare fuori dal dibattito elettorale"

La Tazzina della Legalità: "La lotta alla ’ndrangheta non può restare fuori dal dibattito elettorale"

Gentili candidati,

come Associazione La Tazzina della Legalità sentiamo il dovere di rivolgere a ciascuno di voi un appello chiaro e diretto.

In questa campagna elettorale, p

Ponte sullo Stretto, Saccomanno: "Indispensabili i controlli preventivi e successivi"

Ponte sullo Stretto, Saccomanno: "Indispensabili i controlli preventivi e successivi"

Si continua a discutere sulle ipotetiche e possibili infiltrazioni mafiose nei lavori di costruzione del Ponte sullo Stretto: bene se si tratta di considerare oggettivamente l’eventuale peric

Maria Grazia Leo: "Legge sul fine vita: diritto atteso, libertà sospesa-negata… ma per quanto tempo ancora?"

Maria Grazia Leo: "Legge sul fine vita: diritto atteso, libertà sospesa-negata… ma per quanto tempo ancora?"

di MARIA GRAZIA LEO

  1 “Quando leggerete queste righe io non ci sarò più, perché avrò deciso di smettere di soffrire&h

Bruno, Pasqua e Spagnuolo: "Da noi l’astensionismo dilaga, ma proprio in una regione come la nostra più che altrove serve votare"

Bruno, Pasqua e Spagnuolo: "Da noi l’astensionismo dilaga, ma proprio in una regione come la nostra più ch...

A poche settimane dal voto calabrese, a mobilitarsi in direzione antiastensionistica con l’invito agli elettori a recarsi ai seggi in occasione delle prossime consult

La lettera di Franco Cimino a Don Francesco Brancaccio nel giorno della sua “partenza”

La lettera di Franco Cimino a Don Francesco Brancaccio nel giorno della sua “partenza”

di FRANCO CIMINO
 
E te ne sei andato così, Don Francesco. All’improvviso, te ne sei andato.
Sì, che si sapeva della decisione del Ves
Intrieri: "Sentinella Est e la sfida NATO sul fianco orientale"

Intrieri: "Sentinella Est e la sfida NATO sul fianco orientale"

di MARILINA INTRIERI

La NATO ha lanciato la missione Sentinella Est per rafforzare il proprio fianco orientale dopo la violazione senza precedenti dello spazio aereo polacco da parte di dro

Cimino: "Vorrei essere Luigi Verrino dai suoi magnifici ottant'anni"

Cimino: "Vorrei essere Luigi Verrino dai suoi magnifici ottant'anni"

di FRANCO CIMINO

Nei sentimenti più particolari, talvolta pericolosi, ci sono il desiderio di essere e l’invidia di non essere: essere qualcun altro, un altro da sé.

Una festa mai iniziata: il dolore di una madre e la lezione che riguarda tutti noi

Una festa mai iniziata: il dolore di una madre e la lezione che riguarda tutti noi

di RITA TULELLI

Si era fidata. Aveva lasciato sua figlia nelle mani degli adulti presenti, serena nell’idea che la piccola fosse al sicuro, circondata dai coetanei e pronta a vivere u

Elezioni regionali, Intrieri: "La partita si gioca tra continuità e cambiamento"

Elezioni regionali, Intrieri: "La partita si gioca tra continuità e cambiamento"

di MARILINA INTRIERI

L’imminente presentazione delle liste segna l’avvio formale della corsa per la guida della Regione Calabria. A contendersi la presidenza saranno soprattutto

Tulelli: "Challenge pericolose e comportamenti a rischio, un fenomeno in crescita"

Tulelli: "Challenge pericolose e comportamenti a rischio, un fenomeno in crescita"

di RITA TULELLI

Negli ultimi anni, i social media hanno profondamente modificato il modo in cui adolescenti e giovani interagiscono, condividono esperienze e si sfidano. Tra i contenuti pi&

Rita Tulelli: "Segnalare i siti sessisti è un dovere giuridico e civile"

Rita Tulelli: "Segnalare i siti sessisti è un dovere giuridico e civile"

di RITA TULELLI

In qualità di Avvocato, non posso che accogliere con favore l’appello lanciato dal Garante per la Protezione dei Dati Personali a segnalare i siti sessisti. La

Rita Tulelli: "I criminali digitali della nuova era, hacker, truffatori e manipolatori online"

Rita Tulelli: "I criminali digitali della nuova era, hacker, truffatori e manipolatori online"

di RITA TULELLI

"Non hanno passamontagna, né armi in mano. Eppure, sono pericolosi quanto un ladro in strada o un truffatore di quartiere: i criminali digitali di oggi colpiscono

Estate di sangue in Calabria: la lettera di Vito Barresi a Luigi Ligotti

Estate di sangue in Calabria: la lettera di Vito Barresi a Luigi Ligotti

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Vito Barresi, sociologo, giornalista, scrittore, al già Sottosegretario di Stato alla Giustizia on.le Luigi Ligotti.<

L'ex commissario Gualtieri all'assemblea di Arrical: "Non svendete l'acqua dei calabresi"

L'ex commissario Gualtieri all'assemblea di Arrical: "Non svendete l'acqua dei calabresi"

La lettera aperta ai rappresentanti dell’Assemblea di Arrical dell'ingegnere Bruno Gualtieri
Scandalo alla 'Dulbecco', da Salerno la difesa di un paziente del prof Scorcia: “Accuse incredibili”

Scandalo alla 'Dulbecco', da Salerno la difesa di un paziente del prof Scorcia: “Accuse incredibili”

Riceviamo e pubblichiamo: 

"Egregio Direttore,

mi chiamo Napoli Mario e sono della provincia di Salerno, a seguito delle notizie riferite al Prof Scorcia Vince

Girelli: "Difesa europea, la visione anticipatrice di De Gasperi"

Girelli: "Difesa europea, la visione anticipatrice di De Gasperi"

di GIORGIO GIRELLI*

Il profilo storico di Alcide De Gasperi, di cui si commemora il 71°  della scomparsa, è ormai patrimonio consolidato e diffuso – come rileva il car

Cimino: "Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese"

Cimino: "Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese"

di FRANCO CIMINO
 
Eravamo amici, noi due.
Amici come si può essere tra due persone – potrei dire due personalità – diverse. Dis
Cimino: "Il doloroso spettacolo dell'Alaska"

Cimino: "Il doloroso spettacolo dell'Alaska"

di FRANCO CIMINO
 
Dramma e farsa sono due facce della stessa medaglia.
Ovvero, due lati della stessa faccia umana.
O, ancora
Lettera di Ferragosto di un gruppo di intellettuali calabresi ai conterranei: "Basta fumo negli occhi già pieni di sale"

Lettera di Ferragosto di un gruppo di intellettuali calabresi ai conterranei: "Basta fumo negli occhi già ...

Siamo nel pieno dei quindici giorni magici della Calabria e, come tutti gli anni, le Calabrie meravigliose e le eccellenze fanno da sfondo a feste e concerti disseminati da

Addio a Padre Fedele, il ricordo di Aldo Tortorella

Addio a Padre Fedele, il ricordo di Aldo Tortorella

di ALDO TORTORELLA

"Nella giornata di ieri 13 agosto 2025, è tornato alla casa del padre, Francesco Bisceglia, meglio conosciuto come Padre Fedele, morto a Cosenza all’et&a

Crisi demografica in Calabria, la riflessione di Igor Colombo

Crisi demografica in Calabria, la riflessione di Igor Colombo

di IGOR COLOMBO

L' allarme lanciato dall'Autorità del garante per l'infanzia e l'adolescenza , dottor Marziale, riguardo ai drammatici numeri che ci indicano in Calabria un calo demo

INU: "Le infrastrutture in Calabria, un necessario cambio di paradigma"

INU: "Le infrastrutture in Calabria, un necessario cambio di paradigma"

L’INU Calabria scende in campo attraverso un comunicato del suo Presidente dai toni decisi e
particolarmente allarmanti manifestando contrarietà e disappunto per l’incapacit

Sicurezza Bonifica, Oliverio: "Ferma la convenzione per incrementare personale Arpacal. Intervenga subito la Regione"

Sicurezza Bonifica, Oliverio: "Ferma la convenzione per incrementare personale Arpacal. Intervenga subito ...

"In occasione della mia audizione alla Commissione Bicamerale Ecomafie, svolta in data 16 luglio 2025, ho avuto modo, tra l'altro, di evidenziare la necessità e l'urgenza di assumere concr
Catanzaro, Scoppa: "La rinascita del centro storico non passa dagli affitti imposti"

Catanzaro, Scoppa: "La rinascita del centro storico non passa dagli affitti imposti"

Di seguito l'intervento di Sandro Scoppa, presidente Confedilizia. Calabria.

ho letto con attenzione la lettera aperta di Francesco Citriniti, pubblicata alcuni giorni fa dal suo giornale,

Cimino: "Il 2 agosto della strage ancora impunita e i venti autoritari che soffiano sul mondo"

Cimino: "Il 2 agosto della strage ancora impunita e i venti autoritari che soffiano sul mondo"

di FRANCO CIMINO

Oggi non è un giorno come gli altri. Non può esserlo. Da 45 anni non lo è. Il 2 agosto del 1980, mani fasciste, sporche già di sangue storico e

MOSAC: "I militari eroi sì, ma senza diritti? La sottile linea rossa tra disciplina e docilità"

MOSAC: "I militari eroi sì, ma senza diritti? La sottile linea rossa tra disciplina e docilità"

Ah, la militarità! Che bel concetto, così limpido, così pulito. Evoca ordine, disciplina, senso del dovere. Roba da farci un bel poster e appenderlo in ufficio

Paola Silipo: "Emanuele e Giorgia sono in un posto migliore. Vi abbraccio tutti"

Paola Silipo: "Emanuele e Giorgia sono in un posto migliore. Vi abbraccio tutti"

"Ho preso un pó di tempo per pensare a quali fossero le parole giuste per poter  esprimere la mia gratitudine. Penso che dire semplicemente GRAZIE sia il modo migliore. 

Ho

Elezioni Regionali, l'appello di Armellino alla coalizione di centrosinistra

Elezioni Regionali, l'appello di Armellino alla coalizione di centrosinistra

di DANIELE ARMELLINO

Gentile Direttore,

 

quella che sta per leggere, e che le chiedo la cortesia di pubblicare, sarà una lettera di parte.

Glielo antici

La lettera aperta di Giuseppe Terranova a Mimmo Lucano

La lettera aperta di Giuseppe Terranova a Mimmo Lucano

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta a Mimmo Lucano a firma di Giuseppe Terranova:

"Caro Mimmo,

ti scrivo mentre il mondo si ferma, paralizza

Salvatore Mongiardo: "Il problema irrisolto degli ebrei"

Salvatore Mongiardo: "Il problema irrisolto degli ebrei"

di SALVATORE MONGIARDO

"Faccio seguito all’invito dell’amico Prof. Vincenzo Villella di scrivere di più sugli Ebrei, dopo l’interesse suscitato da quanto avevo

Il ministro Giuli atteso a Catanzaro, la lettera di Mascitti

Il ministro Giuli atteso a Catanzaro, la lettera di Mascitti

Egregio Ministro della Cultura Giuli apprendamo della sua visita a Catanzaro,

La ringraziamo che abbia deciso di fare visita nella nostra citta colma di storia e di sapere.

Da giova

Covid, Corbelli (Diritti civili): "Avevamo ragione su tutto"

Covid, Corbelli (Diritti civili): "Avevamo ragione su tutto"

“AVEVAMO RAGIONE (su tutto!) e molto importante è stata la nostra lunga e coraggiosa battaglia! Inutile(e anche rischioso!) vaccinare i giovani. Anche da u

San Pantaleone a Montauro, Aurelio Fulciniti: "Orgoglio e appartenenza per chi resta e chi ritorna"

San Pantaleone a Montauro, Aurelio Fulciniti: "Orgoglio e appartenenza per chi resta e chi ritorna"

di AURELIO FULCINITI

"In tema di devozione popolare, i festeggiamenti per il Santo Patrono di Montauro, San Pantaleone, rappresentano un vero motivo d’orgoglio per tutta la comuni

Provincia Vibo e situazione politica, Comerci (Indipendenza): "Gioco al massacro"

Provincia Vibo e situazione politica, Comerci (Indipendenza): "Gioco al massacro"

"Forza Italia, un partito dove la politica è sempre stata relativa, ha uno strano modo di operare. Significativo in questo senso è quanto sta accadendo, in questi giorni, in relazione

La riflessione di Ciacci: "Due storie lontane che interrogano la coscienza, salvare o lasciare andare?"

La riflessione di Ciacci: "Due storie lontane che interrogano la coscienza, salvare o lasciare andare?"

di CLAUDIO MARIA CIACCI

Ci sono giorni in cui la cronaca non è solo racconto, ma grido, scontro, rivelazione. Quanto accaduto il 21 luglio scorso in due città lontane, Perugia

Passarelli: "Il ruolo istituzionale dell'Università nell'azione di contrasto al fenomeno mafioso"

Passarelli: "Il ruolo istituzionale dell'Università nell'azione di contrasto al fenomeno mafioso"

di TOMMASO PASSARELLI*
 
È andato in onda ieri, in seconda serata, il commovente documentario prodotto dall'Università
Mangani: “Catanzaro e la sanità dei miracoli negati”

Mangani: “Catanzaro e la sanità dei miracoli negati”

DI TERESA MENGANI

Tra attese infinite, corruzione e la morte lenta del senso civico

C’è qualcosa di profondamente ingiusto e sconfortante nel vedere ammalarsi in Calabr

Don Andrea Perrelli: "Preghiera a San Vitaliano, un'aquila di riserva"

Don Andrea Perrelli: "Preghiera a San Vitaliano, un'aquila di riserva"

di DON ANDREA PERRELLI

Si è fatto tardi, Vescovo Vitaliano.

Sei rientrato nel Tempio. I passeri cantano sui cipressi del tuo giardino.

Hai attraversato le strade dell

La lettera di Cimino al vescovo Maniago: "Per salvare in bellezza e ricchezza la nostra città"

La lettera di Cimino al vescovo Maniago: "Per salvare in bellezza e ricchezza la nostra città"

di FRANCO CIMINO

Eccellenza Rerendissima, Le scrivo alla vigilia della festa del Santo Patrono, che Lei, con saggezza ha finalmente riproposto alla sensibilità religiosa dei fedeli e

Cimino: "Dalle parole di un prete a quelle di un buon cittadino"

Cimino: "Dalle parole di un prete a quelle di un buon cittadino"

di FRANCO CIMINO 

Non conosco Padre Rocco Predotii, ma dall’appello che ha lanciato attraverso una semplice omelia in una normale Messa serale davanti alla spiaggia, ho capito ch

(1771 articoli)