di M. CLAUDIA CONIDI RIDOLA*
Il Tribunale di Verbania ha recentemente sollevato una questione di legittimità costituzionale di grande interesse: l’assenza, nel nost
di FRANCO CIMINO
"Il governo italiano oggi alla Camera con Tajani ha detto parole che, se non proprio giuste, sono di certo più appropriate alla drammatica situazione nella ormai
di FRANCO CIMINO
Dissento. Sulla questione palestinese e sul teatro di morte in cui essa è stata relegata, dissento ancora. E questa volta sull'accordo di pace considerato storico ch
di MARILINA INTRIERI
"La Global Sumud Flotilla, con a bordo parlamentari italiani e attivisti internazionali, prosegue la rotta verso Gaza nonostante gli avvertimenti del governo e gli
di NATALE VISCOMI
Il 7 Ottobre 2025, Space Renaissance Italia celebrerà la Settimana Mondiale dello Spazio, istituita dalle Nazioni Unite, dal 4 al 10 Ottobre, quest’anno sul t
Gentili candidati,
come Associazione La Tazzina della Legalità sentiamo il dovere di rivolgere a ciascuno di voi un appello chiaro e diretto.
In questa campagna elettorale, p
Si continua a discutere sulle ipotetiche e possibili infiltrazioni mafiose nei lavori di costruzione del Ponte sullo Stretto: bene se si tratta di considerare oggettivamente l’eventuale peric
di MARIA GRAZIA LEO
1 “Quando leggerete queste righe io non ci sarò più, perché avrò deciso di smettere di soffrire&h
A poche settimane dal voto calabrese, a mobilitarsi in direzione antiastensionistica con l’invito agli elettori a recarsi ai seggi in occasione delle prossime consult
di MARILINA INTRIERI
La NATO ha lanciato la missione Sentinella Est per rafforzare il proprio fianco orientale dopo la violazione senza precedenti dello spazio aereo polacco da parte di dro
di FRANCO CIMINO
Nei sentimenti più particolari, talvolta pericolosi, ci sono il desiderio di essere e l’invidia di non essere: essere qualcun altro, un altro da sé.
di RITA TULELLI
Si era fidata. Aveva lasciato sua figlia nelle mani degli adulti presenti, serena nell’idea che la piccola fosse al sicuro, circondata dai coetanei e pronta a vivere u
di MARILINA INTRIERI
L’imminente presentazione delle liste segna l’avvio formale della corsa per la guida della Regione Calabria. A contendersi la presidenza saranno soprattutto
di RITA TULELLI
Negli ultimi anni, i social media hanno profondamente modificato il modo in cui adolescenti e giovani interagiscono, condividono esperienze e si sfidano. Tra i contenuti pi&
di RITA TULELLI
In qualità di Avvocato, non posso che accogliere con favore l’appello lanciato dal Garante per la Protezione dei Dati Personali a segnalare i siti sessisti. La
di RITA TULELLI
"Non hanno passamontagna, né armi in mano. Eppure, sono pericolosi quanto un ladro in strada o un truffatore di quartiere: i criminali digitali di oggi colpiscono
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Vito Barresi, sociologo, giornalista, scrittore, al già Sottosegretario di Stato alla Giustizia on.le Luigi Ligotti.<
Riceviamo e pubblichiamo:
"Egregio Direttore,
mi chiamo Napoli Mario e sono della provincia di Salerno, a seguito delle notizie riferite al Prof Scorcia Vince
di GIORGIO GIRELLI*
Il profilo storico di Alcide De Gasperi, di cui si commemora il 71° della scomparsa, è ormai patrimonio consolidato e diffuso – come rileva il car
Siamo nel pieno dei quindici giorni magici della Calabria e, come tutti gli anni, le Calabrie meravigliose e le eccellenze fanno da sfondo a feste e concerti disseminati da
di ALDO TORTORELLA
"Nella giornata di ieri 13 agosto 2025, è tornato alla casa del padre, Francesco Bisceglia, meglio conosciuto come Padre Fedele, morto a Cosenza all’et&a
di IGOR COLOMBO
L' allarme lanciato dall'Autorità del garante per l'infanzia e l'adolescenza , dottor Marziale, riguardo ai drammatici numeri che ci indicano in Calabria un calo demo
L’INU Calabria scende in campo attraverso un comunicato del suo Presidente dai toni decisi e
particolarmente allarmanti manifestando contrarietà e disappunto per l’incapacit
Di seguito l'intervento di Sandro Scoppa, presidente Confedilizia. Calabria.
ho letto con attenzione la lettera aperta di Francesco Citriniti, pubblicata alcuni giorni fa dal suo giornale,
di FRANCO CIMINO
Oggi non è un giorno come gli altri. Non può esserlo. Da 45 anni non lo è. Il 2 agosto del 1980, mani fasciste, sporche già di sangue storico e
Ah, la militarità! Che bel concetto, così limpido, così pulito. Evoca ordine, disciplina, senso del dovere. Roba da farci un bel poster e appenderlo in ufficio
"Ho preso un pó di tempo per pensare a quali fossero le parole giuste per poter esprimere la mia gratitudine. Penso che dire semplicemente GRAZIE sia il modo migliore.
Ho
di DANIELE ARMELLINO
Gentile Direttore,
quella che sta per leggere, e che le chiedo la cortesia di pubblicare, sarà una lettera di parte.
Glielo antici
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta a Mimmo Lucano a firma di Giuseppe Terranova:
"Caro Mimmo,
ti scrivo mentre il mondo si ferma, paralizza
di SALVATORE MONGIARDO
"Faccio seguito all’invito dell’amico Prof. Vincenzo Villella di scrivere di più sugli Ebrei, dopo l’interesse suscitato da quanto avevo
Egregio Ministro della Cultura Giuli apprendamo della sua visita a Catanzaro,
La ringraziamo che abbia deciso di fare visita nella nostra citta colma di storia e di sapere.
Da giova
“AVEVAMO RAGIONE (su tutto!) e molto importante è stata la nostra lunga e coraggiosa battaglia! Inutile(e anche rischioso!) vaccinare i giovani. Anche da u
di AURELIO FULCINITI
"In tema di devozione popolare, i festeggiamenti per il Santo Patrono di Montauro, San Pantaleone, rappresentano un vero motivo d’orgoglio per tutta la comuni
"Forza Italia, un partito dove la politica è sempre stata relativa, ha uno strano modo di operare. Significativo in questo senso è quanto sta accadendo, in questi giorni, in relazione
di CLAUDIO MARIA CIACCI
Ci sono giorni in cui la cronaca non è solo racconto, ma grido, scontro, rivelazione. Quanto accaduto il 21 luglio scorso in due città lontane, Perugia
DI TERESA MENGANI
Tra attese infinite, corruzione e la morte lenta del senso civico
C’è qualcosa di profondamente ingiusto e sconfortante nel vedere ammalarsi in Calabr
di DON ANDREA PERRELLI
Si è fatto tardi, Vescovo Vitaliano.
Sei rientrato nel Tempio. I passeri cantano sui cipressi del tuo giardino.
Hai attraversato le strade dell
di FRANCO CIMINO
Eccellenza Rerendissima, Le scrivo alla vigilia della festa del Santo Patrono, che Lei, con saggezza ha finalmente riproposto alla sensibilità religiosa dei fedeli e
di FRANCO CIMINO
Non conosco Padre Rocco Predotii, ma dall’appello che ha lanciato attraverso una semplice omelia in una normale Messa serale davanti alla spiaggia, ho capito ch
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797