LETTERE E COMMENTI

Marcello Furriolo sulla lettera di Fida Moro alla Meloni: "Gesto di cristiana riconciliazione"

Marcello Furriolo sulla lettera di Fida Moro alla Meloni: "Gesto di cristiana riconciliazione"

Maria Fida Moro ha scritto una lucida e impegnativa lettera al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, apparsa oggi su questa testata.

Maria Fida ricorda su La Nuova Calabria il padre Aldo Moro: "Quei suoi sospiri mentre leggeva i giornali"

Maria Fida ricorda su La Nuova Calabria il padre Aldo Moro: "Quei suoi sospiri mentre leggeva i giornali"

Il nostro attuale Presidente del Consiglio dei Ministri è una donna. Che è anche una giovane mamma ed io ne sono felice come donna, come madre e come persona.

L&rs

Squillace, Zofrea: "Non se ne può più. Voltiamo pagina, meritiamo di più"

Squillace, Zofrea: "Non se ne può più. Voltiamo pagina, meritiamo di più"

Ad un anno e mezzo dalla fine del suo secondo mandato, il sindaco Muccari continua a connotare la sua azione con protervia incapacità.

Nessuna visione strategica per la C

Ennio Curcio: “La gentilezza si pratica silenziosamente”

Ennio Curcio: “La gentilezza si pratica silenziosamente”

Nel giorno dedicato alla gentilezza, ormai sempre più rara, mi ritorna in mente un ricordo di gioventù che mi ha segnato per la grandezza del gesto e la discrezione dell'agire.

Cimino: “Del Teatro, della Città, dei Francesco P, della Cultura, scherzando un po' o forse no”

Cimino: “Del Teatro, della Città, dei Francesco P, della Cultura, scherzando un po' o forse no”

E mo’ basta, cacciate Francesco Pollice dalla nostra Città, Catanzaro, il capoluogo di Regione. Ma che vuole questo qui da noi? E che si è messo in testa con quel solito pa

Il filosofo Salvatore Mongiardo racconta la messa a Capo Colonna

Il filosofo Salvatore Mongiardo racconta la messa a Capo Colonna

"Domenica 30 ottobre 2022, assieme al nuovo amico Prof. Antonino Giannone, new entry della Nuova Scuola Pitagorica, entrammo nella bella chiesetta della Madonna all’ora

Il filosofo Salvatore Mongiardo racconta la storia dei Lacini

Il filosofo Salvatore Mongiardo racconta la storia dei Lacini

I luoghi della memoria

Ai tempi della mia infanzia, intorno al 1950, il freddo invernale pungente era chiamato freddo di Lacina, nome dell’altipiano sito a circa 800 metri

"Franco Lacava: l'uomo dell'amore", il ritratto di Cimino ad un professore indimenticabile

"Franco Lacava: l'uomo dell'amore", il ritratto di Cimino ad un professore indimenticabile

Ci siamo visti ieri sera, sabato. Al Politeama. Come sempre in ogni rappresentazione in questo bellissimo teatro, che fu da sempre anche il suo. Il solito spazio, come da appuntamento. Quello eleg

Franco Cimino: "Catanzaro-Crotone è più di una partita di pallone"

Franco Cimino: "Catanzaro-Crotone è più di una partita di pallone"

Che bello è tornato il Catanzaro! È tornato con lui anche il grande calcio. Quello pulito, tecnico, spettacolare, al quale eravamo abituati e del quale avevamo contagiato per dec

Pagina 44 di 176