Il virus circola che è una meraviglia. Una meraviglia evidentemente per esso stesso che si sta divertendo un mondo sulla nostra stupidità. Sì, quella umana. Ovvero, mi correggo
"La Calabria si ripropone oggi, 2021, con tutta la sua drammaticità sanitaria nella rappresentazione che ne fece Giustino Fortunato nel 1904 : “Uno sfasciume pendulo sul mare&rdqu
Quando mi sono imbattuto in questo mega cartellone molto illuminato, presente in un notissimo parco commerciale privato della mia città, sulle prime ho pensato di avere un’allucin
di ELENA BOVA*
Al Sindaco Sergio Abramo. Apprendiamo con piacere che il nostro t
C’ero anch’io, ieri, dietro una lunga fila di auto, sul ponte Bisantis, più noto come il Morandi. Sono pure sceso per avvicinare il lungo esercito di valorosi poliziotti, ch
COVID 19 ha scoperchiato la più grande quantità, nella Storia dell’umanità, di “Vasi di Pandora”, aprendoci gli occhi su circostanze celate all’uom
di MARIA MARINO
La Calabria abbandonata a sé stessa, privata di serie ed importati infrastrutture da tanto ormai che, a volerle creare adess
La vita dell’asteroide nasce da una composizione chimica remota nel tempo e nello spazio tempo remoto dell’universo, che scopre la sua materia nei gas e nelle forze gravitazionali
Sin dal momento in cui sono state adottate le nuove misure in vista delle vacanze pasquali, in generale da quando si perpetua nell'utilizzo delle fasce a colori, la mia contrarietà si m
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736