Correva l’anno 2015, quando il 3 febbraio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella prestava giuramento promettendo di essere fedele alla Repubblica e di osservarne l
"Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di Dpcm
"C’era un tempo in cui a uccidere era la mafia; le testate giornalistiche riportavano con grande enfasi i fatti di cronaca nera, dei morti ammazzati magari per una faida o per interessi
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un sanitario al Commissario straordinario dell’azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro Francesco Procopio.
&l
Le sentenze si rispettano e le inchieste non si contestano. Ovvero, le sentenze bisogna accettarle e le inchieste non si “indagano”. Io ho sempre rispettato questa
"L’incubo durato otto lunghi anni è finito: Assolta con formula piena, il fatto non sussiste. Assoluzione che ha ristabilito finalmente la realtà dei fatti.
<"Il 31 gennaio 2020 è una data che difficilmente sarà oggetto di dimenticanze da parte del Popolo italiano. Essa infatti ha sancito l’inizio del periodo di tempo che ha vis
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Massimo Mazzei.
Si parta da quello che è oggi Catanzaro, non si parli di ciò che poteva essere fatto e non si è potuto realizzare,
"Le immigrazioni in Italia degli Ebrei cominciano in tempi lontanissimi, probabilmente prima e dopo la distruzione di Gerusalemme; perciò non si può pretendere di ripercorrere in
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736